banner-areaumida-caffarella

L’economia dei veleni legalizzati ha contaminato il Pianeta

foto © Global Warming Images - WWF

8 aprile 2023 - Ogni anno nel mondo 385 milioni di casi di avvelenamento e 258.000 decessi causati dai pesticidi. Per il WWF la salute di tutti non è (ancora) un problema per il mercato dell'agricoltura intensiva.
•    L’impiego di pesticidi a livello globale è quasi raddoppiato dal 1990, l’Italia è il secondo maggiore mercato di pesticidi in UE
•    Urgente attuare scelte sostenibili e salutari di consumo con l’acquisto di prodotti biologici

Leggi tutto...

Occorre ridurre le emissioni di gas serra del 43% a livello globale entro il 2030

Immagine ASI - Agenzia Spaziale Italiana

6 aprile 2023 - Ridurre le emissioni di gas serra del 43% a livello globale entro il 2030 e del 60% entro il 2035 per raggiungere lo zero netto entro la metà del secolo. Lo dice l’ultimo report IPCC. WWF: i governi accelerino l’eliminazione dei combustibili fossili, riducano le emissioni e proteggano la natura. La natura alleata del clima: l'IPCC dimostra che nell'ultimo decennio la natura ha assorbito circa il 54% delle emissioni di anidride carbonica prodotte dall'uomo.

Leggi tutto...

Earth Hour 2023 – l’Ora della Terra nel Municipio 4 di Roma Capitale

Due appuntamenti nel Municipio IV di Roma Capitale

24 marzo 2023 - L’Ora della Terra sarà domani 25 marzo dalle 20.30 alle 21.30: non è solo un appuntamento internazionale, ma la richiesta di unire le forze per agire e avere “-CO2 e +Natura” nelle nostre vite. È proprio l’equazione “- CO2 +Natura = Futuro” il messaggio scelto dal WWF Italia per invitare cittadini, comunità e aziende a spegnere le luci e regalarsi un'ora per la Terra, dedicando 60 minuti ad un’azione positiva per il futuro del nostro fragile Pianeta.

Leggi tutto...

25 marzo l’evento WWF “Earth Hour – L’ora della Terra 2023” nella Città Metropolitana di Roma Capitale

Earth Hour 2023 - 25 marzo ore 20.30

22 marzo 2023 - Sabato 25 marzo alle 20.30 torna l’evento WWF “Earth Hour - l’Ora della Terra” l’evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora con l’obiettivo di mostrare, attraverso questo gesto simbolico, quanto forte possa essere l’impatto di un’azione condivisa per salvare il Pianeta.  L’Ora della Terra non è solo un appuntamento internazionale, ma la richiesta di unire le forze per agire e avere “-CO2 e +Natura” nelle nostre vite.

Leggi tutto...

22 marzo Giornata mondiale dell'Acqua

foto © Philipp Kanstinger WWF

22 marzo 2023 - La crisi climatica scatena e acuisce la crisi idrica. Non solo rubinetto, attenzione anche all'acqua nascosta: il 90% dei nostri consumi è determinato dal cibo che mangiamo. WWF: "occorre indicare l'impronta idrica su ogni prodotto". Ricerca: a livello globale il 58% delle persone ritiene la carenza di acqua dolce un problema "molto serio". Gli italiani mangiano più acqua di quanta ne bevano, 6.300 litri a persona al giorno. Settore agricolo idrovoro, indispensabile adottare comportamenti più responsabili e politiche mirate.

Leggi tutto...