5x1000-wwf-2021

Con il WWF all’Oasi Vasche di Maccarese: prima uscita domenica 5 febbraio, si replica il 19

Oasi WWF Vasche di Maccarese a Fiumicino

3 febbraio 2023 - Prendendo spunto dalla Giornata Mondiale delle Zone Umide celebrato ieri, il WWF Roma e Area Metropolitana lancia ai propri Soci l’iniziativa di due giornate per osservare l’avifauna presente in questi preziosi ambienti, dedicate agli “ospiti invernali” dell’Oasi WWF Vasche di Maccarese, a Fiumicino, per le domeniche del 5 e del 19 febbraio. Le foto sono state gentilmente concesse da Marcello Ranalli.

Leggi tutto...

Zone umide sempre più a rischio a Roma e Provincia: 2 febbraio Giornata mondiale a loro dedicata

Vigilanza WWF

31 gennaio 2023 - Come previsto nell’accordo internazionale della Convenzione di Ramsar - 1971, le zone umide sono rappresentate dalle distese di paludi, di stagni, di torbiere o di acque naturali o artificiali, permanenti o temporanee, in cui l’acqua è statica o corrente, dolce, salmastra o salata, comprese le distese d’acqua marina la cui profondità, a bassa marea, non eccede i sei metri.

Leggi tutto...

Il verde pubblico è un bene comune da tutelare: a Bracciano è urgente regolamentare la sua gestione

Attenzione agli alberi, amici preziosi!!

28 gennaio 2023 - Di fronte all’ennesimo taglio di alberi di notevoli dimensioni avvenuto nel Comune di Bracciano da parte di privati cittadini, il WWF Roma e Area Metropolitana – Gruppo Monti Sabatini chiede al Sindaco di adottare con urgenza un regolamento comunale che preveda norme precise riguardo la gestione del verde considerando il valore ed i servizi eco sistemici che le piante forniscono all’ambiente ed alla comunità.

Leggi tutto...

Siamo noi la specie più esposta all’inquinamento da sostanze chimiche, eppure …

Inquinamento: siamo i più esposti, eppure continuiamo

24 gennaio 2023 - Inquinamento, WWF: chiamateci “homo chimicus”. La specie più esposta alle sostanze chimiche siamo noi. Ogni anno 220 miliardi di tonnellate di sostanze chimiche vengono rilasciate nell’ambiente e l’inquinamento causa oltre 9 milioni di morti. L'Italia è il primo Paese europeo per morti attribuibili all'inquinamento atmosferico, con lo smog che provoca fino a 90mila morti premature l'anno.

Leggi tutto...