Un intervento del Gruppo Monti Sabatini del WWF Roma e Area Metropolitana
3 marzo 2021 - Nella Giornata Mondiale della Fauna Selvatica il Gruppo Monti Sabatini del WWF Roma e Area Metropolitana interviene con un audiovisivo.
3 marzo 2021 - Nella Giornata Mondiale della Fauna Selvatica il Gruppo Monti Sabatini del WWF Roma e Area Metropolitana interviene con un audiovisivo.
In questo 2021 la giornata del 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, è dedicata al tema delle foreste. Una diffusa e azione di rinaturazione favorirebbe la vita della fauna selvatica e sarebbe strumento cruciale per la lotta alla crisi climatica per un mondo post-Covid.
Il 27 febbraio è la Giornata Mondiale dell’Orso polare, la specie simbolo degli effetti della crisi climatica sempre più a rischio. Alla fine dell’estate 2020 c’è stata la seconda minore estensione del ghiaccio polare dagli anni '70. Se il riscaldamento globale continuasse con il trend attuale, nel 2035 il mare Artico potrebbe essere privo di ghiacci nei mesi estivi.
26 febbraio 2021 - Rigenerare la biodiversità nel Mediterraneo passa per la tutela del 30% del mare. Questa è anche la chiave per sostenere l’attività di pesca. Fino al 140% l’aumento di specie pregiate come il tonno rosso: è uno degli effetti 30x30 indicato dal nuovo studio del WWF.
25 febbraio 2021 - Nuove linee guida per la gestione del lupo in Trentino e Alto Adige. Il WWF vigilerà affinché siano rispettate le direttive europee e venga garantita la pacifica coesistenza tra uomo e grandi carnivori. La fauna è bene indisponibile dello Stato, le specie minacciate vanno difese.