5x1000-wwf-2021

E’ gravissima la proposta della Commissione Europea sul declassamento della protezione del lupo

Foto Fabio Cianchi

14 marzo 2025 - Una settimana fa la Commissione Europea ha proposto di declassare lo status di protezione del Lupo da specie “rigorosamente protetta” a semplicemente “protetta” nel quadro della Direttiva Habitat. Questa proposta segue la decisione della Convenzione di Berna dello scorso dicembre ed entrata in vigore da pochi giorni, suscitando ampie critiche da parte dagli esperti di conservazione della natura e dalle organizzazioni ambientaliste.

Leggi tutto...

Ogni anno 7.000 miliardi di dollari di investimenti e sussidi distruggono la biodiversità e aggravano la crisi climatica

Francesco Petretti al flash mob WWF su Cop16

25 febbraio 2025 - Il WWF, alla vigilia della COP16 di Roma sulla Biodiversità, denuncia i numeri dello squilibrio tra finanza ‘verde’ e investimenti globali che impattano negativamente sulla natura e indica i pilastri fondamentali di azione: finanziare la natura e rendere gli investimenti più ‘ecologici’. Ma ogni anno 7.000 miliardi di dollari di investimenti e sussidi distruggono la biodiversità e aggravano la crisi climatica.

Leggi tutto...

Legge europea sul ripristino della Natura: ecco la guida delle associazioni in Italia per la sua realizzazione

Atollo nel Belize

19 febbraio 2025 - In vista dei sei mesi di entrata in vigore della legge ecco pubblicata la guida che contiene le raccomandazioni delle principali associazioni europee per la difesa dell’ambiente tradotta in italiano da Lipu, Legambiente, Pro Natura e WWF Italia. “La redazione di Piani nazionali di ripristino coerenti e ambiziosi è di importanza fondamentale per un’attuazione di successo del Regolamento sul ripristino della natura (Nature Restoration Law), approvato nel 2024 dall’Unione europea”.

Leggi tutto...