canoa nel lago

Domenica 14 ottobre con il WWF in Abruzzo sarà "Uomini e lupi"

14 ottobre in compagnia dei lupi a Teramo

La presentazione di un libro che diventa anche la ghiotta occasione per una passeggiata sugli affascinanti sentieri dei Monti della Laga domenica 14 ottobre in collaborazione con il WWF Teramo e con il Centro di Educazione all’Ambiente WWF “Monti della Laga”. La giornata sarà incentrata sulla presentazione del volume “Sulle tracce dei lupi”, di Anna Consalvo e Ciro Manente.

Leggi tutto...

Domenica 14 ottobre Giornata Nazionale del Camminare

14 ottobre a piedi per l'Italia

Anche quest’anno Federtrek animerà in tutta Italia la Giornata Nazionale del Camminare per sensibilizzare le istituzioni di ogni livello, le associazioni ed ogni singolo cittadino sulla necessità, sempre più stringente, di modificare l’irrazionale uso dell’auto privata.

Leggi tutto...

Partita la campagna #Protect Water per salvare la Direttiva Europea Acque

Birra di qualità come lusso del futuro? Dipende dall’acqua! Parte la campagna europea #Protect Water guidata anche dal WWF e che unisce 100 associazioni europee per salvare la Direttiva europea delle acque. In un video viene presa ad esempio la birra per immaginare un provocatorio pub del 2027, anno limite posto dagli stati membri per riqualificare i propri corsi d’acqua.

Leggi tutto...

Collisione in mare al largo della Corsica nel Santuario Pelagos

Santuario dei cetacei-immaginedi Esculapio-licenza CCBY_SA_3_0

Collisione in mare al largo della Corsica nel Santuario Pelagos: con una situazione simile nelle bocche di Bonifacio sarebbe stata a rischio La Maddalena. Ogni anno 3.500 navi attraversano questa area ad alto rischio di transito senza rispettare le raccomandazioni dell’IMO - International Maritime Organization. Lo scontro tra navi tra Genova e Bastia avvenuto all’interno del perimetro del Santuario Pelagos richiama l’attenzione sulla sicurezza nella navigazione ed in particolare sulle conseguenze che possono produrre eventuali incidenti.

Leggi tutto...