parco-centocelle

#CAPsnap - Attiviamoci adesso per una agricoltura più sostenibile: serve una foto!

#CAPsnap: invia la tua foto

La Coalizione #CambiamoAgricoltura lancia un appello alla mobilitazione rivolto a tutti i cittadini per chiedere una PAC (Politica Agricola) più attenta alla tutela dell’ambiente e della salute umana. Parte l'iniziativa #CAPsnap, promossa a livello europeo per mandare ai Ministri UE dell'Agricoltura tanti colorati messaggi con le richieste dei cittadini per una vera riforma della PAC post 2020 a favore di una agricoltura pulita e cibo sano. Informazioni su: http://www.cambiamoagricoltura.it  – inviare foto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Difendiamo la Direttiva Quadro Acque: partecipiamo alla consultazione pubblica europea

Il Tevere dall'Oasi Urbana

Direttiva UE Quadro Acque 2000/60/ce: partecipiamo alla consultazione pubblica europea: https://www.wwf.it/protectwater.cfm In molti in Europa stanno cercando di rendere completamente inefficace la Direttiva UE Quadro Acque; in particolare ci sono proposte per posticipare ancora i termini per raggiungere il “buono stato ecologico” dei corpi idrici, termine già prorogato dal 2015 al 2017…!

Leggi tutto...

Parte il progetto Fish Forward - Il WWF denuncia: risorse degli oceani al limite

La nuova campagna WWF

Il WWF lancia un urgente SOS per gli Oceani: le risorse sono ormai al limite! 800 milioni di persone sono a rischio per lo sfruttamento insostenibile. Lanciato il progetto Fish Forward* per la consapevolezza della necessità di un consumo sostenibile di prodotti ittici. Pesci e pescatori rischiano di scomparire anche per gli effetti del cambiamento climatico sui mari. In occasione del World Food Day - la Giornata Mondiale dell’Alimentazione - il WWF punta i riflettori sugli oceani, ambienti tra i più sfruttati del pianeta: il 33% degli stock ittici mondiali monitorati è sfruttato in eccesso e più del 60% è sfruttato al massimo delle loro capacità.

Leggi tutto...

Club di Roma: i 50 anni della fondazione celebrati il 17 e 18 ottobre

Cinquantesimo anno del Club di Roma

Per celebrare il cinquantesimo anniversario della sua fondazione, il Club di Roma organizza a Roma il 17 e 18 ottobre 2018 presso l'Istitutum Patristicum Augustinianum (via Paolo VI, 25) una due giorni di confronto e discussione su quelle che sono le sfide per lo sviluppo sostenibile di un Pianeta che si avvia ad avere 10 miliardi di abitanti.

Leggi tutto...