campagna-birra-per-acqua

Domenica 9 novembre Giornata Nazionale dell’Agricoltura: nuovo report del WWF sul batterio della XYLELLA per gli ulivi

Uliveti

6 novembre 2025 - Batterio della Xylella, il nuovo report WWF, in occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale dell’Agricoltura di domenica 9 novembre, denuncia il sistema corporativo che ha devastato i monumentali uliveti pugliesi. Il WWF presenta un rapporto che evidenzia i due volti dell’agricoltura italiana, con i limiti della ricerca agronomica nel nostro Paese e i pregiudizi ancora diffusi nei confronti dei principi e delle buone pratiche dell’agroecologia.

Leggi tutto...

ONU: gli sforzi per ridurre le emissioni non sono sufficienti. WWF: In vista della COP30 serve un piano globale

Una conferenza sul clima di qualche anno fa

31 ottobre 2025 - Onu: gli sforzi globali per ridurre le emissioni non sono sufficienti a colmare il divario tra ambizioni e attuazione, nonostante i progressi. WWF: “in vista della COP30 sul clima serve un piano di risposta globale che permetta al mondo di limitare il riscaldamento globale entro 1,5 °C”. Il rapporto di sintesi delle NDC delle Nazioni Unite illustra le misure adottate a oggi, ma è necessaria un'accelerazione per rispettare l'accordo di Parigi.

Leggi tutto...

Arriva il progetto LIFE POLLINETWORK per salvare gli impollinatori in grave pericolo

Foto © naturepl.com Pete Oxford WWF

26 ottobre 2025 - Api, farfalle e sirfidi sono in pericolo: nasce la coalizione nazionale per salvare gli impollinatori che dà il via al progetto LIFE POLLINETWORK, cofinanziato dalla UE, un’alleanza strategica a livello nazionale tra enti gestori di infrastrutture, università e centri di ricerca, agricoltori, gestori di aree protette e ambientalisti, per proteggere gli insetti che garantiscono il 75% della nostra produzione alimentare. Oltre il 40% degli impollinatori invertebrati è in pericolo nel mondo.

Leggi tutto...

Un altro pericoloso passo indietro della commissione europea sul regolamento contro la deforestazione

Continuiamo a guardare oppure interveniamo?

26 ottobre 2025 - La decisione della Commissione europea di “semplificare” il regolamento UE sulla deforestazione (EUDR) è una vergognosa resa alle pressioni politiche, mascherata dietro finti problemi informatici. Il Regolamento contro la deforestazione, adottato nel 2023 dopo anni di pressione generale dell'opinione pubblica, è uno strumento fondamentale per impedire che il consumo dell'UE alimenti la deforestazione, sia all'interno che all'esterno dei suoi confini.

Leggi tutto...