parco-centocelle

Il WWF pubblica il nuovo “Living Planet Report 2018”

© naturepl.com - Andy Rouse WWF - Polar Bear 

Living Planet Report 2018: il WWF pubblica il rapporto sullo stato mondiale della biodiversità. Dal 1970 al 2014 il declino delle dimensioni delle popolazioni di vertebrati è stato del 60%, mentre l’impronta ecologica del mondo è cresciuta del 190%. Fermiamoci finché siamo in tempo! Altrimenti nel 2050 solo il 10% della superficie di terre emerse resterà in condizioni naturali.  Per gli Highlights in italiano clicca QUI

Leggi tutto...

Se proprio festeggerete Halloween … ecco i segreti degli animali simbolo!

Pipistrello - foto © R. Bombieri

Halloween è la festa in cui si gioca con alcune piccole grandi "paure” e a farlo sono soprattutto i più piccoli, che non rinunciano al tradizionale “dolcetto o scherzetto” o a travestimenti “spaventosi”. Fra le cose che fanno paura, per molti, ci sono anche alcuni animali, ormai entrati a far parte di un’iconografia un po’ spettrale.

Leggi tutto...

Il Valore Natura merita una nuova e migliore politica per le aree protette

Cervo sardo - foto di G.Paulis

Per il WWF i parchi nazionali sono strategici per il futuro del paese ma occorre una nuova narrativa del valore natura e nuove politiche per le aree protette. “Non solo bellezza ma sicurezza. Territorio, acqua, aria: solo una natura in buono stato di salute può garantire lo sviluppo sostenibile e solo una importante e ben gestita rete di parchi (nazionali e non) può garantirla e preservarla anche in futuro”.

Leggi tutto...

Plastica monouso: in Europa sarà al bando a partire dal 2021

Plastica a tonnellate dalla pulizia spiagge del WWF

Il Parlamento Europeo vota con una rilevante maggioranza la messa al bando della plastica monouso a partire dal 2021 e invita a perfezionare al più presto il percorso della direttiva. Per difendere l’ambiente e in particolare gli oceani l’uso della plastica va ridotto e va eliminato l’utilizzo dei prodotti usa e getta.

Leggi tutto...