Mare-nuvole

Nuovo Report del WWF per attuare l’uscita dell’Italia dal carbone

Via l'Italia dal carbone entro il 2025

ENERGIA & CLIMA: sulla decarbonizzazione ora si deve fare sul serio. In un nuovo report del WWF Italia gli strumenti per raggiungere gli obiettivi fissati dall’accordo di Parigi e rilanciare politiche energetiche amiche del clima. L’Italia deve abbandonare il carbone! Il Piano Nazionale Energia e Clima deve portare a una rapida decarbonizzazione e aggiornare la Strategia Energetica Nazionale alla luce dei nuovi obiettivi europei. CLICCA QUI per scaricare il report completo

Leggi tutto...

In Italia le Associazioni si battono a difesa dell’Orso Marsicano

Insieme in difesa dell'Orso marsicano

Con decreto monocratico del Presidente Franco Frattini, la Sezione Terza del Consiglio di Stato, riconoscendo la fondatezza del ricorso in appello delle associazioni ENPA, LAC, LAV e WWF, patrocinate dall’avvocato Valentina Stefutti, ha nuovamente bloccato la caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, riformando l’ordinanza del TAR Lazio che, in contrasto con la precedente decisione del suo Presidente, non aveva concesso la sospensiva su ricorso delle Associazioni.

Leggi tutto...

21 novembre: salviamo il nostro patrimonio arboreo e boschivo

Le piante: fondamentali per la nostra vita

Boschi e alberi sono essenziali per la nostra esistenza, come l’acqua. Difendiamoli e curiamoli. Nella Festa nazionale dell’albero (21/11) il WWF lancia la seconda edizione del contest di Urban Nature per le scuole. Una nuova sfida per aumentare la biodiversità urbana.

Leggi tutto...

Per la tigre speranza in alcune aree dell’Asia ma eliminando il bracconaggio

Un nuovo studio sulle tigri - l'impegno del WWF

Tigre, un nuovo studio: in alcune  aree chiave dell’asia le popolazioni di questo felino potrebbero triplicare in una sola generazione, ma solo contrastando  il bracconaggio. In 18 aree di 10 Paesi asiatici le popolazioni potrebbero crescere da 165 a 585 individui. Un nuovo studio rileva come le popolazioni di tigre che vivono nelle principali aree dell'Asia hanno il potenziale di triplicare in una sola generazione umana, grazie ad una gestione che già oggi contribuisce all’aumento del 15% della popolazione globale di tigre.

Leggi tutto...