Mare-nuvole

Una mossa da Street Art: colorare di VERDE una Finanziaria GRIGIA

Non serve una Finanziaria in grigio
Bisogna colorare di verde una finanziaria grigia. Lo chiede il WWF che rileva come nella Manovra 2019 non ci sia alcun tratto originale, né strumento innovativo che determini un netto cambio di rotta rispetto al passato. Si resta sull’ordinario destinando alle politiche ambientali (difesa del mare e del suolo, bonifiche, aree protette, ISPRA e CITES, commercio internazionale di specie protette) 522 milioni di euro, pari a solo l’1,2% dell’ammontare complessivo della finanziaria (44,3 miliardi di euro, fonte: Servizio Studi della Camera e del Senato).

Leggi tutto...

WWF e FederBio: alleanza per la buona agricoltura amica della natura

WWF e FederBio per una agricoltura biologica diffusa

Siglato a Roma il Protocollo d’Intesa tra WWF Italia e FederBio. Le due Associazioni lavoreranno insieme nei prossimi cinque anni per promuovere l’agricoltura biologica in Italia con l’obiettivo comune del 40% di SAU (Superficie Agricola Utilizzata) certificata biologica entro il 2030 e per promuovere un Piano di azione nazionale per l’agroecologia. QUI alcuni dati sul Biologico in Italia ed in Europa

Leggi tutto...

9 e 10 novembre: Università Roma Tre e WWF sul Parco Archeologico di Centocelle

Una visuale del Parco Archeologico di Centocelle

UN PARCO DI STORIE
Due giornate di studio sul Parco archeologico di Centocelle. La narrazione ecologica e interpretativa di un’area di interesse ambientale e sociale
Roma 9 - 10 Novembre 2018 - Dipartimento di Scienze della Formazione
PRIMA SESSIONE - Convegno  Aula 4 - Primo Piano – Via Principe Amedeo, n. 184
SECONDA SESSIONE – Visita didattica al Parco Archeologico di Centocelle ore 10.00 ingresso da Via Casilina 712 (Parcheggio).

Leggi tutto...

Basta tragedie: il Governo faccia chiarezza su vincoli e abusivismo

Dobbiamo reagire insieme, cittadini e istituzioni elette

Occorre chiarezza su vincoli e abusivismo. Necessaria una conferenza nazionale sul cambiamento climatico per fornire a Regioni e Comuni gli strumenti per rispondere a emergenze sempre più frequenti. Il Governo convochi le Regioni sui piani paesaggistici e i Comuni per gli insediamenti a rischio. Non possiamo più assistere a tragedie come quelle che stanno colpendo il nostro Paese. Dal WWF le proposte di intervento immediato in 7 punti.

Leggi tutto...