banner-areaumida-caffarella

A Donatella Bianchi il Premio CerviAmbiente 2018

Alla nostra Presidente il premio CerviAmbiente 2018

"Da anni, Donatella Bianchi, conduttrice della trasmissione Linea Blu e, dal 2014, presidente del Wwf Italia si occupa di tematiche legate alla cultura marinara dell'Italia, al mare stesso e agli aspetti correlati, dalla tutela dell'ambiente alla difesa delle risorse e del lavoro", si legge nella motivazione della premiazione. Il premio Cervia ambiente non è il primo riconoscimento per Donatella Bianchi recentemente confermata alla guida del WWF Italia.

Leggi tutto...

Assurdo! I cittadini pagano pratiche agricole che inquinano il cibo

Il rapporto di "Cambia la Terra"

Nei nostri campi italiani sembra proprio che chi inquina viene pagato meglio di altri. È all’agricoltura che utilizza pesticidi, diserbanti e fertilizzanti sintetici che va la quasi totalità delle sovvenzioni europee e nazionali: in sostanza, i soldi pubblici servono per sostenere l’utilizzo della chimica di sintesi. La politica agricola comunitaria sovvenziona infatti per il 97,7% l’agricoltura convenzionale.

Leggi tutto...

Un nuovo rapporto rinnova l’allarme per il Koala

Koala foto © WWF Italia
I koala rischiano di estinguersi entro il 2050 nello Stato australiano del Nuovo Galles Del Sud e la causa è l'incremento del disboscamento per l'agricoltura. L'allarme arriva oggi dagli ambientalisti, dopo la pubblicazione di un rapporto del WWF e del Nature Conservation Council, nel quale gli studiosi hanno utilizzato immagini satellitari per monitorare il tasso di accelerazione del disboscamento nello Stato per stimare l'impatto sulle specie vulnerabili e in via di estinzione.

Leggi tutto...

Almeno per Lupi e Orsi buone notizie in Italia!

Orso bruno - foto © WWF ITALIA

La decisione del Consiglio dei ministri di impugnare le leggi delle province autonome di Trento e Bolzano, così come il WWF aveva chiesto sin dalla loro approvazione, è una splendida notizia per il futuro della Natura d’Italia e per quanti ogni giorno lavorano per difenderla e salvaguardarla. Questi sciagurati provvedimenti, infatti, rappresentavano un precedente gravissimo.

Leggi tutto...

8 settembre a Bologna presentazione del Rapporto Cambia la Terra

L'invito per la presentazione del Rapporto

E’ chiusa la versione definitiva del Rapporto Cambia la Terra 2018 nell’ambito della Campagna “Cambia la Terra” promossa da Federbio di cui il WWF è partner. Il Rapporto verrà presentato a Bologna presso la FESTA DEL BIO il giorno 8 SETTEMBRE 2018 alle ORE 11.00 in Piazza Minghetti.

Leggi tutto...