campagna-birra-per-acqua

Soddisfatti per il Parco Regionale dell’Appia Antica

Sede del Parco Regionale dell'Appia Antica

Il parco dell'Appia antica ha finalmente regole certe per tutti! A distanza di oltre 15 anni dalla prima pubblicazione, viene definitivamente approvato il piano di assetto, vera e propria guida nella gestione, tutela e pianificazione dell'area protetta.

Leggi tutto...

Consumo del suolo: fermiamoci adesso!

Molto territorio agricolo sta scomparendo

Territorio sotto attacco! Quello che il WWF scrive da anni è evidenziato dall’ultimo rapporto ISPRA sul consumo del suolo. Coste italiane quasi cancellate dal cemento, le aree interne irriconoscibili. Basta con il cemento che distrugge per sempre! Occorre una legge che curi finalmente questa malattia.

Leggi tutto...

Nel Mare Mediterraneo il 50% di squali è a rischio

Carcharodon carcharias-ColourEDAntoni-CMYK-OK2016

Sono descritti dal cinema come i peggiori predatori dell’uomo in mare. E’ invece accertato che nella realtà il 50% delle specie di squali del Mar Mediterraneo sono a rischio e il loro grande predatore è proprio l’uomo! La pesca accidentale è tra le prime cause. Un progetto del WWF in Adriatico prevede alleanza coi pescatori e ricercatori per ridurre danni del "by-catch”. PER SOSTENERE IL PROGETTO, LA CAMPAGNA WWF ‘ADOTTA UNO SQUALO’

Leggi tutto...

13 luglio: convegno sulla politica agricola comune alla Camera dei Deputati

Agricoltura: per una politica comune

Venerdì 13 luglio a Roma presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati (palazzo San Macuto, Via del Seminario,76) si svolgerà un convegno organizzato dalla Coalizione #CambiamoAgricoltura nel quale si si confronteranno le istituzioni, il mondo accademico, le associazioni agricole le Ong si confronteranno sul futuro della Politica Agricola Comune.

Leggi tutto...