campagna-birra-per-acqua

#FSCFriday: anche il WWF celebra la gestione forestale responsabile

Il WWF Italia è uno dei 65 soci del FSC

Il 28 settembre come ogni anno ricorre il #FSCFriday (Forest Stewardship Council). Il marchio FSC garantisce che i prodotti acquistati derivano da fonti gestite in maniera responsabile. Dal 2012 FSC Italia è l’organo competente in Italia per rilasciare le licenze d'uso promozionale dei marchi sul territorio nazionale ai NCHs (Non-Certificate Holders) e per controllare l’uso illecito del marchio da parte di soggetti non autorizzati.

Leggi tutto...

DOMENICA 7/10 torna “URBAN NATURE” l’evento WWF sulla biodiversità nelle città

DOMENICA 7 OTTOBRE - WWF URBAN NATURE

Domenica 7/10 torna “URBAN NATURE” l’evento nazionale WWF dedicato alla biodiversità in città e all’effetto ‘benessere’ della natura urbana sui più piccoli. Coinvolti 2.000 studenti e oltre 40 città con 100 eventi. A Roma un villaggio WWF sulla terrazza del Pincio si animerà fino a sera con visite guidate, giochi, laboratori verdi e musica. Il 4/10 poi una anteprima con le scuole amiche della natura coinvolte in un contest speciale.

Leggi tutto...

La politica Agricola Comune post 2020 che vorremmo …

Necessaria una diversa politica agricola

Fino a martedì 25 settembre sarà riunito in Austria un Consiglio informale dei Ministri dell'agricoltura europei per una discussione sulla PAC (Politica Agricola Comune) post 2020. In questa occasione le associazioni europee, BirdLife, WWF, EEB e Greenpeace hanno presentato un documento con le richieste per una nuova PAC che si sovrappongono quasi totalmente alla posizione del WWF già espressa a luglio con un documento presentato nell’evento presso la Camera dei Deputati insieme alla coalizione #CambiamoAgricoltura, promossa nell’ambito del progetto PAC con Fondazione Cariplo.

Leggi tutto...

Il film “L’ape maia – le olimpiadi di miele” con il WWF per la campagna BEE SAFE

In vista dell’uscita al cinema del film L’Ape Maia – Le olimpiadi di miele (18 ottobre), Koch Media contribuisce all’iniziativa WWF a sostegno della salvaguardia delle api e altri  insetti impollinatori Con la campagna Bee Safe il WWF chiede all’Europa e al governo italiano di eliminare rapidamente dal commercio tutti i pesticidi nocivi per le api e sostenere, attraverso la prossima PAC Politica agricola europea, un aumento delle superfici coltivate in maniera biologica.

Leggi tutto...