banner-areaumida-caffarella

Pesticidi in città: rischio per la salute e per l’ambiente

Le zanzare resistono, noi e l'ambiente di meno
Anchise, Equivita, European Consumers, FederBio e WWF lanciano una nuova azione di informazione sulla pericolosità per l’ambiente e per la nostra salute delle pratiche di disinfestazione in ambito urbano, in special modo quelle antizanzara. Cosa fare dunque? l’Italia da sola utilizza ogni anno oltre il 50% di tutti gli insetticidi consumati nella UE, sommando il consumo nelle attività agricole con quello nelle aree antropizzate.

Leggi tutto...

FINITO! Abbiamo già esaurito le riserve di un anno!

In tanti consumano troppo: così non funziona più

Sembra che un pianeta non sia più sufficiente per noi umani! Dal 2 agosto stiamo simbolicamente erodendo il capitale (naturale) del pianeta perché, secondo gli esperti  del Global Footprint Network, abbiamo già consumato le risorse naturali che il nostro Pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Con questo stile di vita avremo bisogno di 1,7 pianeti ma ne abbiamo solo uno: e allora come fare?

Leggi tutto...

I Ranger di Asia e Africa centrale eroi a difesa della Natura

Ranger a tutela dei rinoceronti

Un nuovo sondaggio WWF mostra le cifre allarmanti: 107 ranger hanno perso la vita nell'ultimo anno. II WWF lancia un appello per affrontare il problema dell’aumento delle vittime, della scarsa tutela medica e della mancanza di assicurazione per i ranger che difendono la natura in tutto il mondo. Ogni 31 luglio vengono celebrati con la giornata mondiale dei ranger.

Leggi tutto...

29 luglio Giornata Mondiale della Tigre #GlobalTigerDay

Ecco le immagini di mamma tigre con 4 cuccioli immortalati da una video-trappola nelle foreste di Sumatra. Domenica 29 luglio in tutto il mondo sarà la Giornata Mondiale della Tigre #GlobalTigerDay. Partecipa alla campagna WWF “A-MICI” inviando ai social Facebook, Instagram, Twitter, un selfie col tuo micio che il WWF Italia pubblicherà sui propri profili.

Leggi tutto...