lago-secco-banner

10 YEARS CHALLENGE: possiamo ancora impedire nuove estinzioni di specie

Possiamo ancora impedire estinzioni di specie!

In 10 anni morti 100mila elefanti africani, 4mila rinoceronti, popolazione dei leoni del Sud Africa diminuita del 42%. Il WWF utilizza la 10 YEARS CHALLENGE, moda dei social, per guardare indietro e confrontare con l’oggi, focalizzando l’attenzione su tre specie simbolo. Puoi dare il tuo contributo su wwf.it/10yearschallenge La sfida contro l’estinzione si può ancora vincere. Pubblicare una foto del 2009 al fianco di una di oggi.

Leggi tutto...

Causa maltempo annullata la Festa degli Animali

Al prossimo incontro! - foto A. Fiorillo

Causa maltempo il Parco Regionale dell'Appia Antica ha annullato la prevista Festa degli animali domestici alla quale il WWF Roma e Area Metropolitana avrebbe partecipato con uno stand e con attività di birdwatching. Vi diamo quindi appuntamento alla prossima iniziativa che sarà tempestivamente comunicata attraverso il nostro sito e i nostri canali social. Comunque … buona domenica!

Richiesta del WWF per il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Accolto il ricorso di Enpa, Lac, Lav e Wwf

Per riportare l’attenzione della Regione Lazio sul tema dell’area contigua e dell’attività venatoria sul versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM), è stato necessario il ricorso delle Associazioni ENPA, LAC, LAV e WWF al Consiglio di Stato.

Leggi tutto...

Domenica 20/1-WWF Roma e Area Metropolitana alla Festa del Parco Appia Antica

Ci vediamo domenica 20 gennaio allo stand

Domenica 20 gennaio torna a Roma la tradizionale Festa degli Animali Domestici e da Cortile organizzata da 17 anni dal Parco Regionale dell'Appia Antica in occasione della ricorrenza di Sant'Antonio Abate. Anche quest'anno l’ingresso nella Valle della Caffarella sarà dal lato di Via Latina, nei pressi di Largo Tacchi Venturi.

Leggi tutto...