banner-areaumida-caffarella

Roma capitale delle piccole zone umide. Il 2 febbraio Giornata Internazionale

Uno dei fossi dell'Agro romano
Indetta nel 1997, la “Giornata mondiale delle zone umide” 2019 che si celebra il 2 febbraio avrà come filo conduttore un tema molto sentito in questi anni: “Zone umide e mutamenti climatici”. Il WWF Roma e Area Metropolitana prosegue il censimento di queste aree nella Capitale nell’ambito della campagna “One Million Ponds” (un milione di stagni).

Leggi tutto...

Benvenuti cuccioli! Per l’Orso bruno marsicano nel 2018 undici nuovi orsetti

Salutiamo gli 11 orsetti nati nel 2018

Il WWF Italia accoglie con soddisfazione e speranza i risultati del monitoraggio delle femmine con cuccioli, che ogni anno il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) svolge sulla popolazione di Orso bruno marsicano. Come riportato dal Parco “Sono almeno 4 le femmine che si sono riprodotte nel 2018 e 11 i cuccioli contati in totale”.

Leggi tutto...

Noi siamo Natura! Ma qualcuno vuole distruggerla …

Si vorrebbero allungare i periodi di caccia

Il Dipartimento delle politiche europee attacca la scienza. "E' in atto un'invasione di campo senza precedenti in materia di tutela della biodiversità per favorire l'allungamento della stagione venatoria. Sotto attacco il lavoro scientifico di Ispra e la potestà del Ministero dell'Ambiente". Lo dichiarano le associazioni Enpa, Lac, Lav, Lipu - BirdLife Italia e WWF Italia a proposito dell'iniziativa assunta dal Dipartimento delle politiche europee contro Ministero dell'Ambiente e Ispra in merito alla trasmissione alla Commissione europea dei dati relativi alla protezione degli uccelli selvatici.

Leggi tutto...

Nuovo sopralluogo degli attivisti WWF nell’area umida di Roma Est

Grazie agli attivisti per il resoconto odierno

Domenica 27 gennaio nuovo sopralluogo di alcuni attivisti WWF nell’area umida di Roma Est. Nonostante la giornata rigida l’uscita esplorativa nella zona ha regalato anche la visione di molta avifauna presente. Intorno a questo laghetto nel quadrante nord est della periferia di Roma è stato realizzato un parco.

Leggi tutto...