parco-centocelle

Greenpeace, Legambiente e WWF su trivellazioni per idrocarburi in Italia

Sulla estrazione di idrocarburi occorre la verità

Sono tre le grandi mistificazioni della battaglia PRO-trivelle: non esiste un blocco delle estrazioni né la ricaduta occupazionale, esiste un monopolio di settore. Greenpeace, Legambiente e WWF aperte al confronto con Governo e forze sociali sul futuro energetico del nostro paese. E’ una battaglia di retroguardia a spese del Paese quella sostenuta da aziende e sindacati di categoria in difesa delle trivellazioni, basata su valutazioni economiche ampiamente fittizie e su tre grandi mistificazioni.

Leggi tutto...

WWF e Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio insieme per la sostenibilità

Fondamentale per l'ambiente l'attività con le scuole

Quasi 4000 scuole della Regione saranno coinvolte nel Contest di Urban nature per valorizzare la natura in città. WWF Italia e Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio (USR Lazio) hanno siglato giovedì 7 Gennaio 2019 un protocollo d'intesa per l’educazione e la formazione alla sostenibilità nelle scuole della regione. Al primo punto della collaborazione (che prevede tra l'altro la formazione dei docenti, la promozione di progetti innovativi) vi è la promozione di attività volte alla diffusione della conoscenza della biodiversità urbana da parte delle scuole del Lazio.

Leggi tutto...

L’area della Cervelletta è da tutelare per la biodiversità e la torre storica

L'ingresso dell'area della Cervelletta

Curare e tutelare le aree protette è un servizio fondamentale per la collettività. L’area della Cervelletta è una di queste: fa parte della Riserva Naturale della Valle dell'Aniene, gestita dall'Ente Regionale Roma Natura. Il WWF Roma e Area Metropolitana appoggia l’iniziativa del Coordinamento Uniti per la Cervelletta invitando anche a firmare la petizione https://www.change.org/p/sergio-mattarella-salviamo-dal-crollo-l-antica-torre-della-cervelletta-nell-agro-romano

Leggi tutto...

Si aggrava la situazione per le tigri del sud-est asiatico

Tigri di Sumatra in pericolo!

Si aggrava la situazione per le tigri del sud-est asiatico. Per il WWF occorre produrre subito maggiori sforzi. India, Nepal e Russia dimostrano che la ripresa per la tigre è possibile. In Malesia invece gli individui potrebbero essere meno di 200. Necessaria una azione forte per non perdere per sempre le tigri selvatiche.

Leggi tutto...