banner-areaumida-caffarella

SABATO 2 APRILE - ROMA CURA ROMA: Le iniziative principali del WWF

Pineta di Castelfusano

1 aprile 2022 - Sabato 2 Aprile si svolgerà la prima edizione di “Roma cura Roma” un evento ideato dal Comune di Roma Capitale e promosso assieme a WWF, Legambiente Lazio, FAI Delegazione Roma, Retake Roma, Good Deeds Day e CSV Lazio. Di seguito i luoghi e gli orari delle principali inziative del WWF.

Leggi tutto...

Il WWF Roma e Area Metropolitana invita a firmare la petizione per il Pratone di Torre Spaccata

Sosteniamo la petizione!

28 marzo 2022 – Rilanciamo, invitando a firmare, la petizione del COMITATO per il Pratone di Torre Spaccata che trovate online! "Richiesta di variante urbanistica e destinazione a parco archeo-ambientale del Pratone di Torre Spaccata". Superato il vaglio di conformità della Commissione Capitolina preposta, è stata pubblicata sul sito istituzionale di Roma Capitale la petizione con cui possiamo chiedere all’Assemblea Capitolina una variante del PRG che finalmente escluda il Pratone di Torre Spaccata dal rischio di cubature.

Leggi tutto...

WWF Earth Hour 2022: un evento mondiale simbolico che ci fa sentire più vicini

Roma Castel Sant'Angelo - foto E. Coppola

27 marzo 2022 - Con l’evento WWF “Earth Hour 2022” hanno spento le luci per la pace, il clima e il Pianeta 192 paesi e territori. Nella Città Metropolitana di Roma, oltre alla Capitale, hanno partecipato attivamente 22 comuni che si sono idealmente uniti per 60 minuti fortemente simbolici: Albano Laziale, Ariccia, Capranica Prenestina, Castel Madama, Cave, Ciciliano, Civitavecchia, Fiumicino, Guidonia Montecelio, Lanuvio, Lariano, Mandela, Manziana, Mentana, Oriolo Romano, Pomezia, Riano, Roviano, San Cesareo, San Vito Romano, Tivoli, Velletri.

Leggi tutto...

26 marzo WWF EARTH HOUR spegnerà le luci per un’ora nella Città Metropolitana di Roma Capitale

foto Jeremiah Armstrong WWF Canada

Sabato 26 marzo arriva l’evento mondiale del WWF “Earth Hour 2022” che attraverso il gesto simbolico dello spegnimento delle luci dalle 20.30 alle 21.30 invita a mobilitarsi per un futuro più sostenibile. A seguire sul sito potete trovare tutti i Comuni aderenti nella Città Metropolitana oltre alla Capitale con alcune dichiarazioni. Oppure potete guardare qui la MAPPA  

Leggi tutto...