canoa nel lago

14 maggio Giornata Mondiale degli Uccelli migratori

14 maggio Giornata Mondiale degli Uccelli migratori. WWF: la grande sfida delle migrazioni. Un terzo delle 121 specie migratrici sub-sahariane e delle specie migratrici parziali sono in declino a causa di perdita di habitat, caccia, bracconaggio e cambiamento climatico. L’Italia è un territorio chiave per il fenomeno delle migrazioni: un’importante area di sosta, foraggiamento, svernamento e nidificazione per numerosi uccelli che migrano fra Europa e Africa. Dal 14 maggio, per tre weekend successivi, sarà possibile seguire “Il Richiamo della natura” visitando le Oasi WWF, a partire proprio da quelle fondamentali per la salvaguardia degli uccelli migratori - #GiornataOasi2022  Link alla pagina con tutti gli eventi nelle Oasi>> 

Leggi tutto...

LA GIOSTRA DEL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA: quali tempi stiamo vivendo?

foto © Esteban Vega La-Rotta

7 maggio 2022 - Quali tempi stiamo vivendo, cosa deve concretamente fare la Capitale per lasciarsi alle spalle l’emergenza rifiuti? WWF: sarebbe intanto importante impegnarsi concretamente a rispettare gli obiettivi dettati dalle norme vigenti. Rispetto le tante dichiarazioni che abbiamo ascoltato o letto in questi giorni, il WWF Roma e Area Metropolitana prova a fornire un contributo ai fini di una maggiore chiarezza.

Leggi tutto...

Dona il tuo 5x1000 alla natura – WWF ITALIA C.F. 80078430586

5 maggio 2022 - Per andare avanti, dobbiamo tornare indietro. Prima che sia troppo tardi possiamo restituire al nostro straordinario pianeta il rispetto che merita. Possiamo proteggere le specie e gli habitat in pericolo a causa nostra. Perché se la causa di tutto è sempre l’uomo, potrà anche essere la soluzione. Dona il tuo 5x1000 alla natura – WWF C.F. 80078430586.

Leggi tutto...

Al via le Vele del Panda 2022, salpate in questi giorni

Lezioni a bordo sui cetacei

29 aprile 2022 - Sono salpate in questi giorni le crociere del WWF - Vele del Panda, il progetto nato nel 2019 focalizzato sulla tutela e salvaguardia della fauna marina. Sale a 12 imbarcazioni la flotta del WWF Italia. Nel 2021 biologi e turisti hanno raccolto dati di oltre 100 avvistamenti tra balenottere, delfini, capodogli, zifi, tartarughe e squali.

Leggi tutto...