lago-secco-banner

Diventa scienziato per un giorno alla Caldara di Manziana

La caldara di Manziana

Sabato 29 ottobre appuntamento alle ore 9.00 presso il parcheggio della caldara di Manziana. Vieni e farai parte di un'equipe di scienziati, alla scoperta della biodiversità di uno dei luoghi più affascinanti del territorio dei Monti Sabatini : la caldara di Manziana.

Leggi tutto...

Clima e energia: la sicurezza energetica si costruisce con le fonti rinnovabili

27 ottobre 2022 - WWF: la sicurezza energetica si costruisce attraverso le fonti rinnovabili. Necessario oggi e domani ridurre i consumi, usare in modo efficiente risorse ed energia e puntare ad approvvigionarsi negli anni al 100% da fonti rinnovabili. La COP27 sul Clima sarà momento di incontro importante per unire le forze sul piano internazionale. In Italia ripartire da una Legge Quadro sul Clima per coordinare le azioni. Il WWF Italia rilancia la campagna GenerAzione Clima>>

Leggi tutto...

Numeri e immagini delle iniziative di URBAN NATURE 2022 curate dal WWF Roma e Area Metropolitana

Le felci per le Oasi Natura negli ospedali pediatrici

13 ottobre 2022 - Abbiamo raccolto i risultati delle iniziative per “Urban Nature 2022” a Roma e provincia, pubblicando dati e immagini delle diverse attività. Sono stati circa 2.300 i cittadini direttamente coinvolti, 60 le felci vendute in totale. Vogliamo ringraziare con tutto il cuore i partners e agli attivisti WWF che hanno permesso di rendere ancor più straordinario sul nostro territorio questo evento annuale del WWF. Tutti i dettagli di seguito

Leggi tutto...

WWF URBAN NATURE: L’iniziativa per il Pratone di Torre Spaccata

Picchio rosso minore - foto P. Giampaoletti

5 ottobre 2022 - WWF URBAN NATURE: l’iniziativa per il Pratone di Torre Spaccata SABATO 8 ottobre dalle ore 10.30 con mostra fotografica e incontro su questa criticità urbana. Appuntamento presso il Centro di Iniziativa Popolare Alessandrino di Roma, Via delle ciliege 42. Di seguito il programma

Leggi tutto...