5x1000-wwf-2021

Dal 7 al 18 novembre a Sharm El-Sheikh Conferenza sul Clima: richieste e aspettative del WWF

foto © WWF Italia- Carole Sinisi

7 novembre 2022 - Ha inizio oggi la COP27 (Conference of Parties) sul Clima in Egitto. Siamo in piena emergenza climatica, nessuna decisione può più essere rinviata . ll WWF esorta i leader mondiali a passare urgentemente all'azione, l'obiettivo di limitare il riscaldamento a 1,5°C sta sfuggendo di mano   Scarica QUI il documento "Aspettative per la COP27" del WWF >>   Dopo un altro anno di devastazioni climatiche in tutto il mondo, servono importanti passi avanti sui finanziamenti per l'adattamento e per le perdite e i danni (Loss&Damage-Perdita&Danno). E' un altro dei momenti cruciali per la lotta globale al cambiamento climatico e quindi per il nostro futuro, in mano alle scelte che i leader mondiali faranno durante i negoziati. Qui la pagina del WWF International alla COP27>>  

Leggi tutto...

Il WWF Italia aderisce alla manifestazione per la Pace di sabato 5 novembre a Roma

Sabato 5 novembre per la PACE

3 novembre 2022 - Il WWF Italia aderisce alla manifestazione per la Pace condividendo spirito e contenuti della piattaforma nazionale “Cessate il fuoco subito – Negoziato per la pace”. Appuntamento sabato 5 novembre a Roma. La pace tra i popoli è alla base di qualsiasi processo di costruzione di un futuro in cui l’uomo possa vivere in armonia con la natura https://www.wwf.it/area-stampa/wwf-aderisce-manifestazione-pace/  

Leggi tutto...

Nicola mettici la firma! Il lago sta aspettando…

Il Lago Bullicante (Ex Snia)

30 ottobre 2022 - Nicola mettici la firma! Per salvare il Lago Bullicante ex Snia e la straordinaria oasi naturale che lo circonda, c'è bisogno di una firma su un decreto, una firma che Nicola Zingaretti Presidente della Regione Lazio ha promesso più di un anno e mezzo fa ma che non ha ancora messo! GUARDA IL VIDEO

Leggi tutto...

L’estate più calda mai registrata in Europa con un impatto drammatico sul sistema agricolo

foto © James Morgan WWF US

28 ottobre 2022 - L’estate più calda mai registrata in Europa con un impatto drammatico sul sistema agricolo: perdite pari al 10% della produzione agroalimentare nazionale, per un valore superiore ai 6 miliardi di euro. WWF: occorre ripensare la nostra produzione agroalimentare con una strategia nazionale integrata verso sistemi più sostenibili come il biologico. E la siccità persiste!  Link alla campagna Food4Future>> 

Leggi tutto...