Mare-nuvole

FOCA MONACA: il WWF promuove il vademecum per naviganti e bagnanti

20 luglio 2023 - Le ultime ricerche hanno fornito una nuova visione della distribuzione della foca monaca nel Mediterraneo, il mammifero marino considerato fino a qualche decennio fa una specie condannata all’estinzione. Gli avvistamenti di questo affascinante e raro animale diventano sempre più frequenti e possibili lungo le nostre coste, specie nel periodo in cui si concentrano le attività turistiche: per questo il WWF lancia un Vademecum per diffondere un comportamento corretto in caso di avvistamento. Tra gli obiettivi: non creare disturbo alla specie e informare tempestivamente i ricercatori con gli elementi necessari all’identificazione. Scarica QUI il vademecum>>

Leggi tutto...

Fermiamo la sfrenata “caccia al tesoro” nei fondali marini

Foto Antonio Busiello WWF US

19 luglio 2023 - Il WWF esorta tutti i governi, in particolare quello italiano, a resistere alle pressioni delle multinazionali e delle compagnie petrolifere e a difendere l’oceano in occasione dell’importante incontro internazionale sulle esplorazioni minerarie sui fondali marini in corso a Kingston e che terminerà il 21 luglio prossimo.

Leggi tutto...

Troppo gas e biofuels e poche rinnovabili, troppa ideologia e poche scelte.

Non rinviamo ancora la decarbonizzazione!

10 luglio 2023 - La prima bozza PNIEC (Piano Nazionale Integrato Energia e Clima) sembra non avere una visione chiara, è contraddittorio e, pur dicendo di voler perseguire la decarbonizzazione, prende per buoni molti diversivi per rallentarla. Questo il giudizio di WWF, Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club e Transport & Environment alla lettura della sintesi inviata dal MASE a Bruxelles.

Leggi tutto...