5x1000-wwf-2021

Domenica 19/01: il WWF alla Festa del Parco Regionale dell’Appia Antica

La zona umida nella Valle della Caffarella

Volontari deI WWF Roma e Area Metropolitana saranno presenti domenica 19/01 alla “Festa degli animali domestici e da cortile 2020” organizzata dal Parco Regionale dell’Appia Antica dalle ore 10.30 alle ore 15.00 con uno stand e con due passeggiate presso la zona umida del Parco. Ingresso da Largo Tacchi Venturi

Leggi tutto...

Il Panda a teatro: prenotate il prossimo spettacolo al Teatro Eliseo

Glauco Mauri, Roberto Sturno - foto Jasmine Bertusi
Il Panda a teatro: prenotare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Per il WWF sconti speciali! Al Teatro Eliseo il 22/1 ore 17.00 oppure il 19/12 ore 20.00 “RE LEAR” Di William Shakespeare con Glauco Mauri e Roberto Sturno (primi 10 biglietti platea a 20 Euro). Ancora: Al Piccolo Eliseo il 24/1 ore 20 “LE BRACI” dall’opera di Sándor Márai con Renato Carpentieri e Stefano Jotti (biglietto a 12 Euro) – prenotare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Leggi tutto...

Tutela della fauna in Italia: vertice di maggioranza sul collegato ambientale

Tutelare la fauna in Italia

Tutela della fauna in Italia: all’ordine del giorno il piano nazionale antibracconaggio. Le associazioni: “Non si perda altro tempo. Il Governo preveda tutte le misure del Piano, dando corso alla decisione della Conferenza Stato Regioni ed evitando la procedura di infrazione europea”. “È giunto il momento di cambiare la legge affinché il bracconaggio, tra le emergenze ambientali del Paese, sia perseguito con i mezzi e le norme adeguate e infine sconfitto. Governo, maggioranza e Parlamento agiscano rapidamente, anche in attuazione di quanto stabilito dalla Conferenza Stato Regioni”.

Leggi tutto...

Apocalisse in Australia: anche il WWF Italia si mobilita con una raccolta fondi

Koala - foto M. Harvey
8 gennaio 2020 - Arriva un nuovo terribile aggiornamento dalla situazione incendi in Australia. Secondo le ultime stime del WWF Australia, infatti, oltre un miliardo di animali potrebbero essere stati uccisi direttamente o indirettamente dagli incendi che hanno bruciato 8,4 milioni di ettari in tutta l'Australia, una superficie equivalente all'intera Austria. Un bilancio che può essere descritto con una sola parola: apocalisse.

Leggi tutto...

Il WWF traccia il bilancio ambientale dell’anno 2019: foreste e clima sotto attacco

Il bilancio ambientale del WWF per il 2019

6 gennaio 2020 - Bilancio ambientale del 2019: Amazzonia in fiamme e molte nazioni mobilitate per il clima. Ma deludono i governi e la politica. Per il WWF solo un “New Deal for Nature and People” potrà definire un nuovo patto con il pianeta e con il nostro futuro. E’ l’augurio per il 2020  Qui la pagina web con l’intero bilancio 2019 del WWF 

Leggi tutto...