banner-areaumida-caffarella

BIG JUMP: evento WWF europeo a difesa dell’acqua

Big Jump: tuffarsi per difendere l'acqua
Si è svolto domenica 8 luglio l’evento europeo del WWF a difesa delle “chiare e fresche dolci acque”. Tuffatori ‘doc’, tra cui Tania Cagnotto, hanno aderito durante il FINA Diving Gran Prix. E per salvare i fiumi il WWF chiede ‘un tuffo di qualità’ nella gestione dei corsi d’acqua.

Leggi tutto...

In Colombia più protetta la foresta pluviale tropicale

Ajajú River,Chiribiquete National Park-Cesar David Martinez

Duplice vittoria per la conservazione della natura in Colombia: il parco nazionale Serranía de Chiribiquete, situato nel cuore dell'Amazzonia colombiana, è stato ampliato arrivando a coprire 4,3 milioni di ettari e attestandosi come il più grande parco nazionale al mondo a protezione della foresta pluviale tropicale. L’area protetta è stata anche dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO, grazie al suo enorme valore ambientale, culturale e sociale.

Leggi tutto...

Urge un piano di delocalizzazione degli autodemolitori

Un esempio è il Parco Archeologico di Centocelle

Sono scadute il 30 giugno le proroghe concesse da Roma Capitale agli autodemolitori che operano nel territorio capitolino. Il WWF Roma e Area Metropolitana rinnova la richiesta di superare il sistema delle proroghe e procedere nel più breve tempo possibile alla delocalizzazione delle imprese di autodemolizione, ovviamente delle sole aventi titolo ad operare in quanto in possesso di idonea autorizzazione.

Leggi tutto...

Consumi elettrici domestici

Meno consumi energetici x arginare mutamenti climatici

Di Stefano Zinni *
Un'analisi dei consumi energetici domestici porta indicativamente alla seguente suddivisione:
26% frigorifero
25% lavastoviglie
19% congelatore
10% condizionatore
 7% televisore
 6% computer
 5% lavatrice
 2% aspirapolvere

Leggi tutto...

“Videomakeroftheyear” sosterrà il "video contest" di Urban Nature

Videomaker interessati al videocontest di Urban Nature

“Videomakeroftheyear”, il Festival dei videomaker e della comunicazione, sosterrà il video contest nazionale  promosso da WWF Italia che premia il valore della Natura nelle città (http://www.wwf.it/urban_nature.cfm). Il concorso, dedicato alla natura e aperto a tutti gli appassionati, è piaciuto subito a Videomakeroftheyear, che ha deciso di promuoverlo attraverso i propri canali, invitando a partecipare i videomaker di tutto il mondo e le aziende partner.

Leggi tutto...