Torna l’insensata idea di un distributore di carburante accanto alla Palude di Torre Flavia

Partecipa al “Mondo che verrà” la consultazione del WWF sul dopo COVID-19
11 maggio 2020 - Costruiamo insieme il Mondo che Verrà. È questo il titolo della grande consultazione lanciata oggi dal WWF Italia che attraverso il proprio sito web e canali social chiede a tutti i cittadini di esprimere la propria opinione sul mondo da costruire una volta che l’emergenza sanitaria legata al contagio da COVID-19 sarà superata
Tanti auguri a tutte le mamme! Anche nel mondo animale tante mamme premurose

Domenica 10 maggio è la Festa della Mamma. Tanti auguri A TUTTE! Anche nel mondo animale tante le mamme premurose che hanno un rapporto speciale con i propri piccoli: Orango, Panda, Orso polare e altri animali, solitarie, in coppia o in società. Un giorno speciale, per celebrare il duro lavoro che ogni madre svolge nella cura dei propri figli.
Per quale motivo ci si accanisce contro l’Orso bruno marsicano? Per lui non c’è pace

9 maggio 2020 - La Regione Lazio con una norma che riteniamo incostituzionale aumenta la densità venatoria nell’area contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Sono rimasti inascoltati gli appelli al Presidente Conte e al ministro Costa. Ma le associazioni sono “pronte alle vie legali”.
Evitiamo inutili e gravi scempi ambientali nella disinfezione delle spiagge

8 maggio 2020 - Nella disinfezione delle spiagge occorre una enorme attenzione. Si corre il pericolo di scempi ambientali nell’uso, ad esempio, dell’ipoclorito di sodio di cui invece si conoscono bene i danni. E non siamo i soli a frequentarle! Vanno tutelate anche le diverse specie che vivono sulle spiagge. Con la Fase 2 e la possibilità di svolgere attività motorie e sportive sulle nostre spiagge si pone il problema della sicurezza delle superfici. Ma alcuni rimedi potrebbero aggiungere altri problemi ambientali e per la salute a quelli che stiamo faticosamente affrontando a causa della pandemia.
WWF al fianco di Api e Agricoltori: firmiamo e salviamo il nostro cibo naturale
7 maggio 2020 -L’ iniziativa dei Cittadin i Europei “Salviamo api e agricoltori!” a cui ha aderito anche il WWF Italia intende proteggere le api e la salute delle persone. Chiediamo alla Commissione Europea di proporre nuove norme che prevedano l'eliminazione progressiva dei pesticidi entro il 2035, il restauro degli agroecosistemi e la tutela della #biodiversità, assicurando un adeguato sostegno economico agli agricoltori attraverso una nuova Politica Agricola Comune #SalviamoApieAgricoltori durante la fase di transizione. FIRMIAMO con il WWF l’iniziativa dei cittadini europei, chiediamo alla Commissione Europea di sostenere una #agricoltura che consenta alla biodiversità di prosperare in armonia con gli agricoltori https://www.wwf.it/stop_pesticidi.cfm - https://www.wwf.it/bee_safe.cfm