parco-centocelle

Earth Hour 2023 – l’Ora della Terra nel Municipio 4 di Roma Capitale

Due appuntamenti nel Municipio IV di Roma Capitale

24 marzo 2023 - L’Ora della Terra sarà domani 25 marzo dalle 20.30 alle 21.30: non è solo un appuntamento internazionale, ma la richiesta di unire le forze per agire e avere “-CO2 e +Natura” nelle nostre vite. È proprio l’equazione “- CO2 +Natura = Futuro” il messaggio scelto dal WWF Italia per invitare cittadini, comunità e aziende a spegnere le luci e regalarsi un'ora per la Terra, dedicando 60 minuti ad un’azione positiva per il futuro del nostro fragile Pianeta.

Leggi tutto...

25 marzo l’evento WWF “Earth Hour – L’ora della Terra 2023” nella Città Metropolitana di Roma Capitale

Earth Hour 2023 - 25 marzo ore 20.30

22 marzo 2023 - Sabato 25 marzo alle 20.30 torna l’evento WWF “Earth Hour - l’Ora della Terra” l’evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora con l’obiettivo di mostrare, attraverso questo gesto simbolico, quanto forte possa essere l’impatto di un’azione condivisa per salvare il Pianeta.  L’Ora della Terra non è solo un appuntamento internazionale, ma la richiesta di unire le forze per agire e avere “-CO2 e +Natura” nelle nostre vite.

Leggi tutto...

22 marzo Giornata mondiale dell'Acqua

foto © Philipp Kanstinger WWF

22 marzo 2023 - La crisi climatica scatena e acuisce la crisi idrica. Non solo rubinetto, attenzione anche all'acqua nascosta: il 90% dei nostri consumi è determinato dal cibo che mangiamo. WWF: "occorre indicare l'impronta idrica su ogni prodotto". Ricerca: a livello globale il 58% delle persone ritiene la carenza di acqua dolce un problema "molto serio". Gli italiani mangiano più acqua di quanta ne bevano, 6.300 litri a persona al giorno. Settore agricolo idrovoro, indispensabile adottare comportamenti più responsabili e politiche mirate.

Leggi tutto...

21 marzo Giornata Internazionale delle Foreste

Bosco di Vanzago - foto Michele De Pace

21 marzo 2023 - Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle foreste. La grave e ricorrente siccità causata dal cambiamento climatico provoca anche in Italia incendi boschivi più intensi, frequenti ed estesi, contro i quali l’intervento emergenziale risulta spesso inefficace nel limitare tempestivamente le fiamme. Di conseguenza, i danni economici ed ambientali provocati dagli incendi boschivi sono sempre più ingenti. Il nuovo progetto “OFF” del WWF Italia vuole coinvolgere le comunità che vivono il territorio nella prevenzione della principale minaccia delle foreste italiane. Sabato 25 marzo torna Earth Hour, l’Ora della Terra.

Leggi tutto...

Sabato 25 marzo torna “EARTH HOUR - l’Ora della Terra 2023”

12 marzo 2023 - Il WWF lancia “EARTH HOUR 2023” con l’equazione del futuro “-CO2 + NATURA = FUTURO”. Dalle 20 e 30 per un’ora in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti simbolicamente i monumenti iconici delle principali città. I prossimi sette anni saranno cruciali per fermare la crisi climatica e la perdita irreversibile della natura. Più che mai l'Ora della Terra di quest'anno è necessaria per ispirare milioni di persone ad agire e far sì che tante altre se ne accorgano. L’evento centrale per l’Italia sarà sabato 25 marzo a Roma: appuntamento al Colosseo con uno special guest. Qui la pagina web dell'evento>>  

Leggi tutto...