campagna-birra-per-acqua

Il 4 e il 5 ottobre torna “Urban Nature” il festival WWF della natura in città: tutte le iniziative a Roma Capitale

Prenotatevi per le passeggiate: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

18 settembre 2025 - Nel fine settimana del 4 e 5 ottobre si celebrerà la IX edizione di Urban Nature in tanti parchi urbani, ville storiche e orti botanici d’Italia, un vero e proprio festival urbano diffuso. L’obiettivo è quello di diffondere o riscoprire il valore e la cura della natura in città per il benessere, la salute e la sicurezza delle persone, rinnovando il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani e favorendo azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese, università e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani. Ci si può prenotare scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando un nome e cognome, il numero delle persone tra adulti e minori e possibilmente un recapito telefonico
DI SEGUITO TUTTE LE INIZIATIVE A ROMA CAPITALE

==========================================
URBAN NATURE LA DUE GIORNI PRESSO EXPLORA IL MUSEO DEI BAMBINI DI ROMA
SABATO 4 E DOMENICA 5 OTTOBRE DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 17.00
Due giornate di laboratori, disegno e giochi su temi ambientali per bambini dai 4 ai 10 anni dalle ore 10.00 alle ore 17.00 di sabato 4 e domenica 5 ottobre. Tutto presso Explora il Museo dei bambini di Roma in Via Flaminia n.82. Per qualsiasi ulteriori informazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO: https://www.wwfroma.it/aggiornamenti-dal-wwf-roma/1422-wwf-urban-nature-la-due-giorni-presso-explora-il-museo-dei-bambini-di-roma-il-4-e-5-ottobre 
LE PASSEGGIATE DI SABATO 4 OTTOBRE
=========================================
ROMA EST: IL VERDE URBANO DA TOR TRE TESTE A MISTICA
DATA: Sabato 4 ottobre 2025
ORARIO: ore 9.30
LUOGO APPUNTAMENTO: Via del Pergolato angolo Via Achille Serrao
PASSEGGIATA: Dagli orti urbani nei pressi di Piazza dell’Acquedotto Alessandrino alla Cooperativa agricola Capodarco
PRENOTARSI SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando almeno un nome e cognome, il numero dei partecipanti adulti e minori e se possibile un cellulare 
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO: https://www.wwfroma.it/aggiornamenti-dal-wwf-roma/1417-urban-nature-2025-a-roma-est-il-verde-urbano-da-tor-tre-teste-a-mistica 
=========================================
TUTELARE LE AREE VERDI URBANE DI ROMA EST DAGLI INCENDI
DATA: Sabato 4 ottobre 2025
ORARIO: ore 15.00
LUOGO APPUNTAMENTO: nel parcheggio di Via Carlo Fadda di fronte al centro commerciale
PASSEGGIATA: dal Pratone di Torre Spaccata al Parco di Centocelle
PRENOTARSI SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando almeno un nome e cognome, il numero dei partecipanti adulti e minori e se possibile un cellulare
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO: https://www.wwfroma.it/aggiornamenti-dal-wwf-roma/1418-urban-nature-2025-tutelare-dagli-incendi-le-aree-verdi-di-roma-est 
=========================================
IN DIFESA DELLA RISERVA DI MONTE MARIO
DATA: Sabato 4 ottobre 2025
ORARIO: ore 9.00 Terrazza dello Zodiaco – la passeggiata inizierà alle ore 10.00
LUOGO APPUNTAMENTO: dalla parte alta della Riserva di Monte Mario (cancello di ingresso al Parco Mellini sul viale omonimo)
PASSEGGIATA: dalla parte alta della Riserva di Monte Mario attraversandola fino ad arrivare al Pratone di Via Teulada con arrivo previsto alle ore 12:00.
PRENOTARSI SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando almeno un nome e cognome, il numero dei partecipanti adulti e minori e se possibile un cellulare
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO: https://www.wwfroma.it/aggiornamenti-dal-wwf-roma/1419-urban-nature-2025-in-difesa-della-riserva-naturale-di-monte-mario 
=========================================
LE PASSEGGIATE DI DOMENICA 5 OTTOBRE
=========================================
URBAN TREKKING LUNGO IL FIUME ANIENE
DATA: Domenica 5 ottobre 2025
ORARIO: Ore 9.00
LUOGO APPUNTAMENTO: Ponte Nomentano – Via Nomentana 414
https://maps.app.goo.gl/2LFEmY4EcbpB9ejV6?g_st=ipc
PASSEGGIATA: dalla Riserva Naturale Valle dell’Aniene fino ad arrivare a Villa Ada e Parco di affaccio Tevere Prati dell’Acquacetosa - (III e II municipio)
PRENOTARSI SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando almeno un nome e cognome, il numero dei partecipanti adulti e minori e se possibile un cellulare
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO: https://www.wwfroma.it/aggiornamenti-dal-wwf-roma/1421-urban-nature-2025-urban-trekking-lungo-il-fiume-aniene-fino-a-villa-ada 
==========================================
DOMENICA IN FAMIGLIA NELLA VALLE DEI CASALI
DATA: Domenica 5 ottobre
ORARIO: Ore 10.00
LUOGO APPUNTAMENTO: Via del Casaletto 400 – Casa del Parco Riserva Valle dei Casali
PASSEGGIATA: i bambini potranno provare tante attività, rifarsi gli occhi con tanto verde da respirare a pieni polmoni e poi potrete decidere di consumare i loro favolosi cestini picnic sotto un corridoio di ulivi (ma mi raccomando, solo previa prenotazione!). In alternativa, potete optare per un bellissimo pranzo al ristorante.
Info e prenotazioni
Prenotazione picnic e ristorante: 3513098480
Prenotazioni laboratori (WhatsApp): 3473740782
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO: https://www.wwfroma.it/aggiornamenti-dal-wwf-roma/1420-urban-nature-2025-partecipiamo-alla-domenica-in-famiglia-presso-la-valle-dei-casali 
==========================================
L’EVENTO NAZIONALE WWF – DOMENICA 5 OTTOBRE
Urban Nature 2025 torna nella splendida cornice dell’Orto Botanico di Roma, nel cuore di Trastevere con visite guidate, passeggiate immersive a ritmo del respiro, workshop dedicati alle piante, laboratori sulla biodiversità: tante attività per vivere la natura in modo attivo e consapevole. Sarà inoltre possibile visitare la seconda edizione della mostra fotografica “Il Panda Siamo Noi” – I volti del cinema italiano interpretano lo sguardo della Natura-, che, attraverso ritratti potenti e simbolici, interpretati da volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo, invita a riconoscerci nella Natura per imparare a proteggerla, perché solo così sarà possibile proteggere anche noi stessi.
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO: https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/urban-nature-2025/ 
==========================================
VENERDI 3 OTTOBRE
SPRITZIAMO SCIENZA: UN APERITIVO SCIENTIFICO WWF YOUNG PER APRIRE URBAN NATURE
Venerdì 3 ottobre, dalle 18:30 alle 21:00, WWF YOUng inaugura il weekend di Urban Nature 2025 con un aperitivo che intreccia scienza, creatività e socialità per raccontare la città in chiave ecologica. Nel cuore verde di Roma, il Caffè Nemorense si trasforma in un laboratorio a cielo aperto. Brevi talk, giochi interattivi e installazioni partecipative guideranno i partecipanti tra i grandi temi di Urban Nature 2025. Un aperitivo diverso dal solito, dove ogni idea diventa seme e ogni voce contribuisce a immaginare una Roma più viva, inclusiva e resiliente. Unisciti a noi per inaugurare insieme Urban Nature: perché il futuro delle città comincia da chi le abita, le sogna e le trasforma. Ingresso libero previa iscrizione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

==========================================

A CURA DEL WWF LITORALE LAZIALE – A OSTIA ATTRAVERSO I LUOGHI DEL FUTURO PARCO DEL MARE
DATA: Domenica 5 ottobre 2025
ORARIO: ore 10.30
LUOGO APPUNTAMENTO: Ostia - ingresso della stazione di Castel Fusano
PASSEGGIATA: dalla stazione di Castel Fusano fino a raggiungere la Cristoforo Colombo
PRENOTARSI SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando almeno un nome e cognome, il numero dei partecipanti adulti e minori e se possibile un cellulare
DESCRIZIONE: l’itinerario ci porterà ad esplorare i luoghi che interesseranno il Parco del mare: dalla Stazione Castel Fusano, andremo all’Oasi della duna di Ostia e poi all’area verde davanti a Via Vivaldi, fino a raggiungere la Colombo. La progettazione del nuovo assetto del lungomare di Ostia è stata affidata alla Società ABACUS, partendo dalle indicazioni di Risorse per Roma SpA.
NOTE: Insieme al WWF Litorale Laziale, Mare Libero, Italia Nostra e Legambiente hanno per quanto possibile cercato di porre l’attenzione sul patrimonio naturale presente per poterlo conservare e valorizzare nell’ambito della progettazione del nuovo lungomare, nel tratto che va dalla Colombo al Canale dei Pescatori.