parco-centocelle

Amazzonia sempre più sotto attacco, deforestazione in aumento

Foto © camilodiazphotography - WWF Colombia - WWF UK

5 settembre - Giornata Mondiale d'Azione per l'Amazzonia, sempre più sotto attacco per deforestazione e incendi e politiche discutibili. Per il WWF è necessario agire su tutti i fronti e impedire l’indebolimento del regolamento della Unione Europea sulle deforestazione. Con danni anche per la nostra salute. In attesa della COP30.

Leggi tutto...

Biodiversità a rischio: necessario impedire ulteriori immissioni di specie ittiche alloctone

Foto Antonio Busiello

29 agosto 2025 - Nelle acque interne italiane quasi il 50% di gamberi e granchi e oltre il 60% dei pesci è di origine aliena. La biodiversità di fiumi, laghi e zone umide è in drammatico declino: come evidenziato nel Living Planet Report, il rapporto biennale del WWF sulle tendenze della biodiversità globale, negli ultimi cinquant’anni negli ecosistemi d’acqua dolce si è registrato un calo catastrofico che ha raggiunto l’85%.

Leggi tutto...

Abbattuto un lupo in Alto Adige, un provvedimento inaccettabile che non rispetta la Direttiva Habitat

Lasciamoli crescere e vivere

13 agosto 2025 - Un lupo maschio è stato abbattuto la notte tra l’11 e il 12 agosto scorso in Alto Adige, a 2.800 metri di altitudine in Val Venosta. Si tratta del primo abbattimento legale di un lupo in Italia dopo oltre cinquant'anni. L'ordinanza della Provincia autonoma di Bolzano del 30 luglio scorso aveva autorizzato l'abbattimento di due lupi nell’area di malga Furgles, dove tra maggio e luglio si sono verificati 31 attacchi al bestiame. La deroga per l’abbattimento non rispetta i criteri previsti dalla Direttiva Habitat.

Leggi tutto...

Biodiversità: il WWF presenta un disegno di legge sulle aree OECM per colmare lacune di protezione del patrimonio naturale

Foto G. Cammerini

22 luglio 2025 - La conferenza si è tenuta oggi presso a Sala Stampa della Camera dei Deputati. Con il termine OECM si intende un’area geografica ben definita che, pur non rientrando tra le aree protette ufficiali, viene gestita in modo tale da garantire nel tempo la conservazione della biodiversità, anche quando questa non rappresenta il principale obiettivo di gestione. La caratteristica principale delle OECM, infatti, è che queste aree possono essere governate, gestite e utilizzate per un’ampia gamma di finalità, ma garantiscono comunque un’effettiva e duratura conservazione degli ecosistemi.

Leggi tutto...

Anche quest'anno torna l'iniziativa "Urban Nature" del WWF Italia

WWF Urban Nature - 4 e 5 ottobre

2 luglio 2025 - Alla sua IX edizione, torna il Festival del verde in città del WWF con tanti eventi e iniziative in tutta Italia. L’iniziativa nazionale si terrà il 4 e 5 ottobre. L’emergenza caldo di questi giorni ci ricorda l’importanza della natura per mitigare gli eventi climatici estremi. Torna Urban Nature l’iniziativa del WWF Italia che celebra il valore del verde urbano in tutte le città d’Italia, quest’anno alla sua nona edizione che si svolgerà sabato 4 e domenica 5 ottobre.

Leggi tutto...