Urban Nature 2025: tutelare dagli incendi le aree verdi di Roma Est

16 settembre 2025 - Le iniziative di Urban Nature a Roma Capitale
DATA: Sabato 4 ottobre 2025
ORARIO: ore 15.00
LUOGO APPUNTAMENTO: nel parcheggio di Via Carlo Fadda di fronte al centro commerciale
PASSEGGIATA: dal Pratone di Torre Spaccata al Parco di Centocelle
PRENOTARSI SCRIVENDO A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando almeno un nome e cognome, il numero dei partecipanti adulti e minori e se possibile un cellulare
DESCRIZIONE: l’appuntamento al Pratone di Torre Spaccata prevede l’allestimento di una mostra fotografica sul luogo prima e dopo gli incendi; da lì si punterà al Parco Archeologico di Centocelle entrando da Via Papiria, dove è previsto un altro appuntamento alle ore 16.30 e da lì si attraverserà il Parco fino al parcheggio di Via Casilina
ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI CON IL WWF ROMA E AREA METROPOLITANA:
LabSU - Laboratorio di Studi Urbani “Sapienza”
ODV Volontari per l'ambiente Roma Est
A Sud
ODV BuildON Italia
Associazione Città Alessandrina (Cdq Alessandrino)
Comitato del Pratone di Torre Spaccata
Ets Fusolab
Cdq Tor Tre Teste Attiva
Associazione Ensemble musica
Associazione Officine sperimentali
A.S.D. Arco Sport Roma
APS EcoFriendlyRome
Rebel Farm
Comitato PAC Libero
APS polvere di Stelle
APS ETS Sentiero verde
Comitato Pratone di Torre Spaccata per il Parco delle Ville Romane
ViverEco odv Tor Tre Teste
Comitato di quartiere Tor3testeattiva
ODV amici del parco Bonafede
Italia Nostra Roma
Gruppo associativo informale PASSOSFERA
Centro di educazione ambientale del Municipio V
Volontari di servizio civile ambientale