parco-centocelle

Brutto Clima: 40% di possibilità di toccare +1,5° in uno dei prossimi 5 anni

Clima sempre più in pericolo

1 giugno 2021 - La temperatura media globale ha circa il 40% di possibilità di raggiungere temporaneamente un innalzamento di 1,5°C in almeno uno dei prossimi cinque anni, secondo un nuovo report sul clima pubblicato dall'Organizzazione meteorologica mondiale (WMO). Vanno prese misure urgenti per ridurre le emissioni. Almeno un anno tra il 2021-2025 ha una probabilità del 90% di diventare il più caldo in assoluto, il che scalzerebbe il 2016 dalla prima posizione, secondo il Met Office del Regno Unito, principale centro WMO per tali previsioni.

Leggi tutto...

“Le Vele del Panda” crociere di ricerca nelle splendide acque del Mediterraneo

Il nostro splendido Mediterraneo

31 maggio 2021 - “Le Vele del Panda” è un progetto sviluppato nel 2018 dal WWF Italia focalizzato sulla tutela e salvaguardia della fauna marina e che integra l’attività di ricerca e monitoraggio dei cetacei nel Santuario Pelagos con i viaggi organizzati da WWF Travel, il Tour Operator fondato nel 2017  Prenota QUI>>   WWF ITALIA, WWF TRAVEL E SAILSQUARE insieme per il progetto “le vele del panda”, per realizzare le crociere di ricerca nelle splendide acque del Mediterraneo.

Leggi tutto...

Maggiore tutela per le praterie importanti per clima, natura e persone

foto © Becca Skinner WWF US

31 maggio 2021 - E' uscito un nuovo atlante delle praterie: fondamentali per il clima, ricoprono la metà della superficie terrestre, sostenendo milioni di persone ed ecosistemi cruciali. Il 54% delle terre emerse del Pianeta infatti è costituito da praterie, ma, nonostante le minacce, appena il 10% dei piani nazionali per il clima (parte dell’Accordo di Parigi) include riferimenti a queste aree.

Leggi tutto...

Lettera aperta del WWF alla Sindaca Raggi

Mobilità sostenibile

In merito al dibattito sviluppatosi attorno al Grande Raccordo delle Bici il WWF Roma e Area Metropolitana ha scritto una lettera aperta indirizzata alla Sindaca, Virginia Raggi. Il WWF chiede che in merito al progetto venga garantito un confronto trasparente e ricondotto alle sedi istituzionali, dove affrontare e chiarire le criticità che allo stato attuale manifestano una chiara incompatibilità della "ciclovia turistica" con aree di particolare valore quanto vulnerabili, come nel caso di Villa Ada-Savoia.

Leggi tutto...