lago-secco-banner

Il disastro climatico in Germania e Belgio

Una delle tremende immagini dalla Germania

19 luglio 2021 - Quello accaduto in Germania e in Belgio è un vero disastro climatico, dove in pochi giorni è caduta la pioggia che un tempo scendeva in due mesi e dove il bilancio provvisorio di morti e dispersi è da giorni provvisorio. Non c’è più tempo e l’azione climatica va accelerata a ritmi esponenziali se vogliamo evitare le conseguenze più pericolose e ingestibili.

Leggi tutto...

14 luglio Giornata Mondiale degli Squali

14 luglio 2021 - Il WWF ricorda che il commercio mondiale di squali e razze vale 2,6 miliardi di dollari e l’Italia è il primo paese importatore. Oggi il 36% di più di 1200 specie di squali e razze è minacciato di estinzione. Servono migliori regole e trasparenza per combattere il sovrasfruttamento. Più di 200 Paesi e territori importano e esportano carne di squalo e razza in un commercio globale che è arrivato a 2,6 miliardi di dollari tra il 2012 e il 2019, e che vede la Spagna come il più grande esportatore, mentre l’Italia come il maggiore importatore

Leggi tutto...

Il WWF cerca volontari per aiutare l’Orso Bruno Marsicano in Abruzzo

I campi di volontariato WWF per l'Orso

14 luglio 2021 - Il WWF anche per questa estate cerca volontari disponibili a offrire un po’ del proprio tempo per realizzare azioni pratiche in favore di questa specie simbolo, di cui restano circa 50 individui. Per diventare volontario per l’Orso manda una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Già installati 5 recinti elettrificati e 4 porte in ferro nelle aree frequentate da Amarena e dai suoi cuccioli, ma si andrà avanti per tutta l’estate.

Leggi tutto...

Conflitto tra uomo e fauna selvatica: una delle più grandi minacce per la biodiversità

Compete a noi ridurre i conflitti

10 luglio 2021 - Il conflitto tra uomo e fauna selvatica è una delle più grandi minacce per la biodiversità. I conflitti generano disuguaglianze e colpiscono le comunità più povere, ma la convivenza è possibile, lo dice un nuovo report WWF-UNEP. Il problema è di conservazione quanto umanitario, e rischia di far fallire gli Obiettivi ONU di sviluppo sostenibile, ma è ignorato dai decisori politici.

Leggi tutto...