In Sicilia riprende il suo volo l’Aquila di Bonelli

Il WWF scrive alla Sindaca Raggi in merito al progetto Stadio

In merito al progetto per il nuovo stadio della Roma il WWF Roma e Area Metropolitana scrive una lettera aperta al Sindaco Virginia Raggi. L’aspetto che all’Associazione interessa evidenziare è legato alla deroga urbanistica voluta dall’Amministrazione capitolina al fine di consentire una trasformazione che da sempre indichiamo come fortemente insostenibile.
Pronti a volare i falchetti nati nell’Oasi di Orbetello

Vi ricordate i piccoli falchi pescatore nati nell’Oasi WWF di Orbetello? Stanno bene e sono pronti ad involarsi, i nomi dei tre sono stati scelti con un sondaggio tra le bambine e i bambini dei Panda Club, i circoli del WWF nelle scuole.
In mostra i rifiuti raccolti durante “Plastic Free” del WWF

23 Associazioni hanno incontrato il ministro all’Ambiente Sergio Costa
L’importante iniziativa unitaria è promossa da 23 Associazioni ambientaliste: Accademia Kronos, AIIG, Associazione Ambiente e Lavoro, CTS, ENPA, Fare Verde, Federazione Pro Natura, Federazione Italiana Amici della Bicicletta - FIAB, Forum Ambientalista, Greenpeace Italia, Gruppo di Intervento Giuridica Onlus, Gruppi di Ricerca Ecologica, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Marevivo, Mountain Wilderness, Rangers d'Italia, SIGEA, Slow Food Italia, TCI, VAS, WWF.
15 giugno: Giornata Mondiale delle Tartarughe

15 giugno: nella Giornata Mondiale delle tartarughe il WWF lancia nuovi SOS per questa specie. Non solo reti e ami, eliche e spiagge invase dal cemento: la plastica è un altro nemico che soffoca le tartarughe marine. E per salvare gli animali in difficoltà recuperati dal mare e destinati ai Centri di recupero ogni minuto è prezioso www.wwf.it/actionturtleteam.