24 gennaio 2022 - Sarà online da oggi 24/1, Giornata Mondiale dell’Educazione, sulla piattaforma gratuita di e-learning One Planet School, il nuovo corso WWF “One Planet, one Health” per capire meglio le connessioni tra Natura e Salute. QUI il link al corso sul portale One Planet School>>
19 gennaio 2022 - Il nuovo report del WWF “Oltre le foreste” evidenzia come i consumi della U.E. minaccino ecosistemi ricchi di biodiversità e cruciali per la lotta al cambiamento climatico. Praterie e savane sono in grado trattenere due volte la quantità di carbonio delle foreste tropicali. QUI il riassunto del report in italiano>> - QUI il report completo in inglese>>
15 gennaio 2022 - Sulla plastica in vigore da ieri le nuove regole sul monouso. Per il WWF è un importante passo avanti nella lotta all'inquinamento, ma è importante che la deroga sulle bioplastiche non si traduca nella sostituzione tout court delle plastiche tradizionali. IL MONOUSO DEVE RIDURSI SIA IN PLASTICA CHE IN BIOPLASTICA.
12 gennaio 2022 - La ghiandaia (Garrulus glandarius) è presente anche nella Capitale e la possiamo osservare - e più facilmente ascoltare - all'interno delle principali ville storiche. Si nutre in modo importante di ghiande - come suggerisce il suo nome - ed anche di semi e frutta, pur essendo la sua dieta composta in prevalenza da proteine animali. Una livrea meravigliosa, caratterizzata da alcune penne sull'ala che alternano il nero al blu intenso. Ci fa piacere segnalare il videohttps://youtu.be/VVwYTKDSdhgdedicato alla ghiandaia, realizzato dal nostro giovane amico Francesco Barberinihttps://aspiranteornitologo.it/, nel quale racconta curiosità che riguardano questa sorprendente specie.
10 gennaio 2021 -Il picchio rosso maggiore, che possiamo ammirare in questo piacevolissimo video, è ormai uno degli ambasciatori più noti della ricca biodiversità urbana, che la Capitale può vantare. Ringraziamo Viviana Corsi per le bellissime immagini, riprese alla finestra. Ancora protagonista il III° Municipio