canoa nel lago

Cetacei da salvare, anche dalle catture “accidentali”

© Jacques Trotignon WWF

Ogni anno, nel mondo oltre 300.000 cetacei rimangono impigliati in attrezzature da pesca non selettive come le reti da posta e muoiono nell’impossibilità di tornare in superficie per respirare. In occasione della Giornata internazionale per la diversità biologica (22 maggio) WWF e Convention of migratory species hanno presentato un importante rapporto che mette in luce  gli strumenti e le sfide che devono essere affrontati per ridurre l’impatto della pesca sui cetacei. http://d2ouvy59p0dg6k.cloudfront.net/downloads/cms_report_042918_web_pages.pdf  

Leggi tutto...

Accumoli: un territorio da amare e sostenere, Natura meravigliosa

I volontari del WWF che hanno guidato la visita

Domenica 20 maggio si è svolta in tutta Italia una fantastica edizione della Giornata delle Oasi WWF, un evento per la biodiversità e contro il bracconaggio che ha visto rinnovata la partecipazione delle Riserve Naturali dello Stato gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità anch’esse aperte gratuitamente al pubblico grazie a “RiservAmica2018”. Il WWF Roma e Area Metropolitana ha guidato una visita alla incantevole Oasi di Lago Secco, nel Comune di Accumoli.

Leggi tutto...

Nasce la “Rete Fratino” del WWF Italia

Un esemplare di Fratino

È nata la “Rete Fratino del WWF Italia”, un insieme di esperti e attivisti dell’Associazione che collaborano per coordinare le attività per la tutela del fratino nelle spiagge italiane. In Europa la specie registra una consistente diminuzione.

Leggi tutto...