• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Australia: dopo i milioni di ettari bruciati il Koala rischia l’estinzione?

Gli ambientalisti australiani hanno rivolto un appello al governo australiano, affinché adotti interventi drastici per salvare la popolazione di koala, dopo la morte di migliaia di esemplari nell'ondata di incendi, che nel culmine di una siccità senza precedenti ha devastato i loro habitat negli ultimi mesi.

Leggi tutto...

Iniziativa dei Cittadini Europei “Salviamo Api e Agricoltori!” da firmare

L'ape regina

Verso un'agricoltura favorevole alle api per un ambiente sano. Firmando si chiede un'agricoltura favorevole alle api a vantaggio degli agricoltori, della salute e dell'ambiente! Firma ora e proteggi il tuo futuro ►   

Leggi tutto...

15/2 - splendida la giornata dedicata al Fistione turco: escursione e convegno

Fistione turco in volo - foto Guido Baldi

Nella splendida cornice del lago di Martignano si è svolta sabato 15 febbraio 2020 la terza Giornata del Fistione turco organizzata dal Parco Regionale di Bracciano Martignano presso il Casale di Martignano, un agriturismo che si trova sulle sponde del lago che si trova all'interno del Parco.

Leggi tutto...

16/2 Giornata Mondiale delle Balene – intesa tra WWF Italia e fondazione CIMA

Balenottera minore - foto Laura Pintore

16 febbraio 2020 - In occasione della Giornata Mondiale delle Balene WWF Italia e Fondazione CIMA firmano l’intesa per proteggere i giganti del Mediterraneo, in particolare quelle che vivono nel Santuario Pelagos ancora minacciate da inquinamento da plastica, acustico e traffico marittimo. Collaborazione su regolamentazione Whale watching e monitoraggio del traffico marittimo. Celebrare e proteggere i giganti del Mediterraneo nella Giornata mondiale delle Balene, in particolare quelle che vivono nel Santuario Pelagos ancora minacciate da inquinamento da plastica, acustico e traffico marittimo.

Leggi tutto...

Amori in pericolo a San Valentino 2020: tante le specie che perdono popolazione

Un gesto d'amore anche per loro

La popolazione del Leopardo delle nevi è calata del 20% negli ultimi 20 anni; nei prossimi 35 anni rischiamo di perdere fino al 30% della popolazione di Orso Polare; in Antartide meno di 50 colonie di Pinguino Imperatore. Il 14 febbraio, con un regalo speciale si possono aiutare le specie simbolo più colpite dagli effetti del cambiamento climatico. Link alla campagna di adozioni in occasione di San Valentino

Leggi tutto...

Chiusa finalmente la caccia anche nel Lazio. Il lavoro delle Guardie WWF

Foto F. Bamberghi

11 febbraio 2020 – Ieri si è chiusa finalmente anche nel Lazio la caccia. Poche ore prima dell’orario di chiusura ufficiale le guardie WWF, nel corso di un servizio antibracconaggio a Roma, hanno sorpreso e denunciato 3 cacciatori all’interno di una Riserva Naturale dello Stato.

Leggi tutto...

Pagina 111 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti