• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
canoa nel lago
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

WWF – GREENPEACE – LEGAMBIENTE: fermare la deforestazione

foto © Francesco Alesi

8 febbraio 2022 - Normativa europea per le foreste: WWF, Greenpeace e Legambiente chiedono al Ministro Patuanelli un maggiore impegno per fermare la deforestazione in occasione del voto sulla normativa che si terrà il prossimo 17 marzo. Le aziende dovranno tracciare l’origine dei prodotti.

Leggi tutto...

Il 2 febbraio torna la Giornata Internazionale delle zone umide

Il 2/2 torna la Giornata Internazionale delle zone umide, aree ricche di biodiversità e numerose anche nel territorio della Capitale. Maggini: “Aree preziose dove poter osservare ad esempio anche l’elegante volo di un airone, per una possibile Roma Capitale Europea della Biodiversità”.

Leggi tutto...

Chiude la caccia in Italia, finalmente una tregua per la fauna

31 gennaio chiude la caccia

31 gennaio 2022 -  Chiude la caccia. Anche questa stagione in Italia si è caratterizzata per illegalità e illegittimi provvedimenti da parte delle Regioni, con il 90 % dei ricorsi delle associazioni vinti. Ora per la fauna qualche mese di tregua dal piombo dei cacciatori.

Leggi tutto...

24 gennaio Giornata Mondiale dell’Educazione e il WWF c’è

Il nuovo corso su One Planet School

24 gennaio 2022 - Sarà online da oggi 24/1, Giornata Mondiale dell’Educazione, sulla piattaforma gratuita di e-learning One Planet School, il nuovo corso WWF “One Planet, one Health” per capire meglio le connessioni tra Natura e Salute.  QUI il link al corso sul portale One Planet School>> 

Leggi tutto...

I consumi della U.E. minacciano ecosistemi ricchi di biodiversità

Anche con i consumi si tutela il Pianeta

19 gennaio 2022 - Il nuovo report del WWF “Oltre le foreste” evidenzia come i consumi della U.E. minaccino ecosistemi ricchi di biodiversità e cruciali per la lotta al cambiamento climatico. Praterie e savane sono in grado trattenere due volte la quantità di carbonio delle foreste tropicali. QUI il riassunto del report in italiano>>  -  QUI il report completo in inglese>>  

Leggi tutto...

Plastica, in vigore le nuove regole sul monouso. Un passo avanti importante

Monouso: basta plastica!

15 gennaio 2022 - Sulla plastica in vigore da ieri le nuove regole sul monouso. Per il WWF è un importante passo avanti nella lotta all'inquinamento, ma è importante che la deroga sulle bioplastiche non si traduca nella sostituzione tout court delle plastiche tradizionali. IL MONOUSO DEVE RIDURSI SIA IN PLASTICA CHE IN BIOPLASTICA.

Leggi tutto...

Pagina 53 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti