• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
lago-secco-banner
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Si torna a scuola: il WWF propone una campagna sullo smaltimento delle mascherine

Studenti e docenti chiamati alla responsabilità

15 settembre 2020 - Si torna a scuola: il WWF rivolge agli studenti una campagna di sensibilizzazione sul corretto smaltimento delle mascherine per evitare che finiscano in natura. “NON DEVE FINIRE COSI” sarà il claim della campagna. “Responsabili quando la usiamo, Responsabili quando la gettiamo”. Senza la responsabilità di alunni, studenti e insegnanti rischiamo 68 milioni di mascherine ossia 279 tonnellate di plastica disperse in natura: l’equivalente di 100 mila bottigliette di plastica al giorno.

Leggi tutto...

Pubblicato il Living Planet Report 2020: enorme diminuzione degli gli animali selvatici

14 settembre 2020 - LIVING PLANET REPORT 2020 lanciato dal WWF: le popolazioni globali di animali selvatici hanno subito un declino di quasi 2/3. Nel Report l’analisi della perdita di animali nel mondo (mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci) dal 1970 ad oggi propone modelli per invertire la curva in picchiata. Clicca QUI per scaricare il Living Planet Report tradotto>>

Leggi tutto...

Più di CENTO le associazioni unite in difesa delle foreste: #TOGETHER4FORESTS

13 settembre 2020 - Uniti per salvare le foreste: più di 100 associazioni lanciano la campagna internazionale #together4forests per chiedere una legge europea forte sui prodotti colpevoli di deforestazione. Per l’Italia partecipano Greenpeace, Legambiente, Lipu-BirdLife Italia, Medforval, Istituto Oikos e WWF Italia

Leggi tutto...

Clima : i fondi europei devono sostenere uno sviluppo duraturo e sostenibile

Limitare le vecchie fonti di energia

12 settembre 2020 - Clima: il Fondo europeo per la giusta transizione. Gli eurodeputati non permettano all'industria del gas di sottrarre denaro alle regioni europee. Vanno invece aiutate le regioni più vulnerabili ad aprire le porte a uno sviluppo duraturo e sostenibile. Il 14 settembre si vota. Cosa sta succedendo e perché è importante?

Leggi tutto...

“Reti fantasma” della Guardia Costiera: anche il WWF collabora con i suoi subacquei

Mare da difendere ...

9 settembre 2020 - Anche il WWF con i suoi SUB è a supporto dell’operazione “Reti fantasma” lanciata dal Comando generale della Guardia Costiera. L’iniziativa è finalizzata a mappare le reti ormai abbandonate e disperse nei fondali marini, dannose per l’ecosistema del Mediterraneo.

Leggi tutto...

Domenica 4 ottobre torna WWF Urban Nature, la festa della Natura in città

Urban Nature - uno scatto dal WWF di Teramo

5 settembre 2020 - Sarà domenica 4 ottobre la data nella quale tornerà in tutta Italia WWF Urban Nature, la festa della Natura in città. Giunta alla sua IV Edizione animerà parchi e giardini della principali città italiane coinvolgendo comunità e scuole in eventi di scienza e conservazione che vedranno i cittadini protagonisti assoluti.

Leggi tutto...

Pagina 90 di 221

  • Inizio
  • Indietro
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti