parco-centocelle

La politica Agricola Comune post 2020 che vorremmo …

Necessaria una diversa politica agricola

Fino a martedì 25 settembre sarà riunito in Austria un Consiglio informale dei Ministri dell'agricoltura europei per una discussione sulla PAC (Politica Agricola Comune) post 2020. In questa occasione le associazioni europee, BirdLife, WWF, EEB e Greenpeace hanno presentato un documento con le richieste per una nuova PAC che si sovrappongono quasi totalmente alla posizione del WWF già espressa a luglio con un documento presentato nell’evento presso la Camera dei Deputati insieme alla coalizione #CambiamoAgricoltura, promossa nell’ambito del progetto PAC con Fondazione Cariplo.

Leggi tutto...

Il film “L’ape maia – le olimpiadi di miele” con il WWF per la campagna BEE SAFE

In vista dell’uscita al cinema del film L’Ape Maia – Le olimpiadi di miele (18 ottobre), Koch Media contribuisce all’iniziativa WWF a sostegno della salvaguardia delle api e altri  insetti impollinatori Con la campagna Bee Safe il WWF chiede all’Europa e al governo italiano di eliminare rapidamente dal commercio tutti i pesticidi nocivi per le api e sostenere, attraverso la prossima PAC Politica agricola europea, un aumento delle superfici coltivate in maniera biologica.

Leggi tutto...

Ri-Parte da Vienna il futuro per fiumi e laghi europei

Le acque del Sele nell'Oasi WWF di Persano foto R.Lenza

In occasione della Conferenza sulle acque di Vienna il WWF sollecita gli stati membri a rafforzare i propri impegni a tutela della risorsa idrica. L’Italia dopo la sfida sul rischio idrogeologico chieda la piena applicazione della Direttiva Acque, colmando i suoi ritardi nella depurazione e la gestione dei bacini idrici.

Leggi tutto...

18/9 - Il WWF al Maxxi con Chef Rubio, Rancore, Giancane, Mezzosangue e Pieravanti

WWF e Chef Rubio al Maxxi

È stato presentato martedì 18/9 al MAXXI, nel corso di una serata evento condotta da Camila Raznovic, il cortometraggio realizzato e prodotto da Chef Rubio per la campagna del WWF e #Savegorillas in difesa di una delle specie più carismatiche del pianeta, il gorilla: in soli 8 anni, infatti, a causa dei bracconieri abbiamo perso il 20% della popolazione del gorilla di pianura occidentale - Gorilla gorilla.

Leggi tutto...