campagna-birra-per-acqua

Fitofarmaci: Governo e Regioni agiscano subito per un loro uso sostenibile

Il nostro cibo, la nostra agricoltura

Il WWF chiede a Governo e Regioni che il nuovo Piano di Azione Nazionale sui Pesticidi (PAN) garantisca la tutela della salute di consumatori e agricoltori, salvaguardi la natura e promuova l’agricoltura biologica, modificando il vecchio PAN scaduto il 12 febbraio scorso e che è in corso di aggiornamento da parte dei tre ministeri competenti: Politiche Agricole, Ambiente e Salute.

Leggi tutto...

Venerdì 21 giugno Giornata Mondiale della Giraffa

© Thuto Moutloatse - Giraffe

E’ mortalmente silenziosa l’estinzione delle giraffe. Si stima che siano solo 68mila quelle ancora libere in natura e tre le sottospecie in pericolo per la prima volta nella storia. Minacce principali per questa specie: perdita dell’habitat a favore dell'agricoltura e gli effetti dei cambiamenti climatici. La giraffa è una specie iconica, conosciuta da tutti come l’animale terrestre più alto del pianeta.

Leggi tutto...

Quei 34 impianti vanno dismessi del tutto entro due anni. Fuori dal cassetto la pratica!

Greenpeace, Legambiente, WWF

Greenpeace, Legambiente e WWF rendono pubblico il piano di dismissione di 34 impianti offshore chiuso da tempo nei cassetti del Mise. Dopo due anni di confronto si proceda subito! Sono 34 in totale gli impianti offshore individuati per la dismissione, cosa si sta aspettando? Clicca qui per scaricare la dichiarazione congiunta tra Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Ambiente, Ministero dei Beni Culturali e Assomineraria sul piano di decommissioning reso pubblico dalle associazioni.

Leggi tutto...