banner-areaumida-caffarella

Un incontro fortunato a Villa Ada Savoia a Roma: il Martin Pescatore

Martin Pescatore a Villa Ada a Roma

5 gennaio 2021 - “Natura alla finestra”. Nei giorni in cui è stato possibile in molti hanno tratto beneficio da una breve passeggiata ristoratrice nelle ville storiche prossime alle proprie abitazioni, come accaduto alla nostra Barbara Gaggioli, Consigliere del WWF Roma e Area Metropolitana e in questa occasione Barbara ha avuto un fortunato incontro a Villa Ada-Savoia. Presso il Laghetto della Villa ha infatti potuto osservare un Martin pescatore (Alcedo atthis), una specie di interesse comunitario.

Leggi tutto...

La “Natura alla finestra” nell’esperienza di un artista: Marco Preziosi

Cinciarella alla mangiatoia - foto Marco Preziosi

4 gennaio 2021 - Anche Marco Preziosi allestisce mangiatoie che aiutano i piccoli alati nei mesi invernali più freddi. Da sempre una passione per l'arte, inizia a frequentare il WWF durante i primi anni '90. Le sue raffinate opere si basano sulla conoscenza profonda delle caratteristiche delle specie che raffigura direttamente osservate in Natura  http://www.marcopreziosi.it/

Leggi tutto...

Occhiocotto, abitante della macchia mediterranea dall’anello rosso intorno all’occhio

Prepariamo mangiatoie per i nostri piccoli amici alati

3 gennaio 2021 - Per la campagna WWF “Natura alla finestra” riceviamo da Simona Morcellini la foto in un contesto domestico di un occhiocotto, passeriforme che non vediamo spesso perché molto riservato e con abitudini schive, del quale presentiamo anche un pregevole disegno di Marco Preziosi.

L'OCCHIOCOTTO, UN VICINO ASSAI RISERVATO
L'Occhiocotto (Sylvia melanocephala) un "folletto" della nostra macchia mediterranea che ben la rappresenta, è tra i tanti passeriformi presenti nella Capitale, spesso accanto alle nostre case se non nei nostri giardini, ma difficilmente lo si nota viste le abitudini piuttosto schive.

Leggi tutto...