Mare-nuvole

AUGURI DI BUONE FESTE DAL WWF Roma e Area Metropolitana a tutti i soci, attivisti e simpatizzanti

AUGURI !!! BUONE FESTE

L'Augurio sincero che il 2018 riservi delle belle sorprese per la Natura (e dunque per Tutti noi).

Che il rispetto per l'Ambiente si accompagni anche a quello per il nostro prossimo, umano o non che sia. Buone Feste a Tutti dal WWF Roma e Area Metropolitana!
Il Presidente
Raniero Maggini

IL VOLO BENEAUGURANTE DI 5 GRU - Foto di Franco Menenti

Gru (Gru grus)
E’ uccello migratore che attraversa l’Italia in autunno per raggiungere l’Africa settentrionale e orientale, dove trascorre l’inverno, mentre si riproduce in Europa centrale, settentrionale e Orientale, e dai Balcani fino in Asia. Dall’aspetto davvero elegante con piume grigie, coda verso il basso, zampe lunghe e macchia di colere bianco sul capo. Presenta piume anche verso il collo ma di colore nero. Può raggiungere anche il metro e mezzo di lunghezza. Si muove in stormi molto numerosi, predilige le zone umide dove fa anche sosta e si nutre di insetti e piccoli pesci oppure banchetta con vegetali e cereali, a seconda della zona dove si posa. In Italia, i pochissimi individui svernanti sono stati censiti in Sardegna occidentale, Sicilia e sulla media costa tirrenica, quindi con enorme pazienza e fortuna può essere vista anche sulle coste del Lazio. E il nostro socio Franco ne ha approfittato per la foto!