Tanti auguri per un 2024 migliore

 
16 dicembre 2023 - I Paesi concordano di transitare fuori dai combustibili fossili ma nel testo sono comunque presenti trappole e false soluzioni dettate proprio dagli interessi fossili 
La conclusione di questa COP28 di Dubai potrebbe in ogni caso essere un momento significativo per l'azione globale per il clima: i Paesi presenti al vertice delle Nazioni Unite sul clima hanno concordato di “transitare fuori dai combustibili fossili” però non si sono impegnati per la completa eliminazione di carbone, gas e petrolio.
 
5 dicembre 2023 - E' la Giornata Mondiale del Suolo: in Italia perdiamo 2,4 metri quadri di suolo al secondo. I suoli vanno tutelati per salvare le attività agricole e per proteggerci dalle emergenze climatiche in atto. Il suolo è un ecosistema complesso, ricco di biodiversità e fondamentale per la nostra economia.
 
29 novembre 2023 - Per il WWF il vertice sul clima che si svolgerà a Dubai dal 30 novembre deve essere quello della credibilità climatica, non ci sono altre soluzioni. Dovrà correggere drasticamente la rotta e dare nuovo e decisivo impulso all’azione sul clima per limitare l’aumento del riscaldamento globale a 1,5°. Qui il documento con le aspettative del WWF per la COP28>>
 
20 novembre 2023 - Gli alberi hanno un ruolo chiave nelle città per regolare temperatura, acqua piovana, Co2, rumore e inquinanti. Il WWF propone la regola "3-30-300" per gli alberi nelle aree urbane: 3 alberi visibili da ogni abitazione, 30% di copertura arborea in ogni quartiere e uno spazio verde a non più di 300 metri da casa. Associare l’albero esclusivamente al bosco o alla foresta ci fa dimenticare il ruolo chiave che gli alberi svolgono nelle città, dove troppo spesso sono visti come un ostacolo o un pericolo.
 
16 novembre 2023 - Difendersi dalla disinformazione sul clima, pericolosa per la nostra vita. Ieri il Professore John Cook ha incontrato in Via Po esperti italiani sul clima con CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici) e WWF nella sede di Via Po del WWF Italia: come diventare immuni alle false notizie sull’argomento.