7 marzo 2020 - Si è svolta il 6 marzo a Rieti la presentazione delle osservazioni che le undici associazioni presenteranno nel procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto di ampliamento delle strutture sciistiche del Terminillo (TSM 2).
Eurythenes plasticusNel nome della plastica: appena scoperta e già contaminata una nuova specie marina diventa ‘plasticus’. Il WWF chiede un accordo internazionale per fermare l'inquinamento da plastica. Un minuscolo crostaceo, l’Eurythenes plasticus, è una specie appena scoperta dai ricercatori dell'Università di Newcastle negli abissi della fossa delle Marianne nell'Oceano Pacifico. Pur vivendo nelle profondità oceaniche alcuni individui mostrano la presenza di tracce di PET (polietilene tereftalato).
5 marzo 2020 - Il WWF lancia l’allarme e richiama l’Unione Europea a garantire il rispetto dell’obiettivo di sviluppo sostenibile 14 dell’agenda 2030 per la tutela degli oceani. L’Europa sembra fallire nella implementazione dell’Agenda delle Nazioni Unite a 5 anni dalla sua adozione.
Serrve più di uno spiraglio di luce ... foto C. Budoni
Oggi, mercoledì 4 marzo, la Commissione europea pubblicherà la proposta per la prima legge sul clima dell'Unione Europea. Al suo interno ci sarà l'impegno a raggiungere la carbon neutrality (zero emissioni nette) entro il 2050, come concordato dai leader dell'UE nel dicembre 2019. Questo è l’asse portante dell’European Green Deal.
Chiudono i negoziati sulla biodiversità - foto C. Budoni2 marzo 2020 - Dopo la prima serie di negoziati su un bozza di accordo globale sulla biodiversità che si sono conclusi a Roma sabato 29/2, il WWF ha l’impressione che i Paesi partecipanti non abbiano dimostrato il livello di urgenza e ambizione necessari ad affrontare le crisi in cui si trova la natura su scala globale.