Mare-nuvole

17 agosto: escursione notturna sui monti della Tolfa

Una fantastica passeggiata notturna

Il Gruppo Monti Sabatini del WWF Roma e Area Metropolitana organizza per sabato 17 agosto una passeggiata notturna con la luna piena in uno dei luoghi più suggestivi dei monti della Tolfa per un percorsi di andata e ritorno di circa tre ore su sentiero agevole. Si andrà dai templi etruschi di Grasceta dei Cavallari alle rovine della abbazia di di monte Piantangeli. Reading itinerante curato dalla lettrice Sonia Boffa.

Leggi tutto...

Auguri di buon Ferragosto (con Genova nel cuore)

AUGURI DI BUON FERRAGOSTO a tutti i residenti di Roma Capitale e di tutti i comuni della Città Metropolitana. Nella speranza di trascorrere una giornata rilassante nonostante i problemi, rivolgiamo anche un saluto speciale a tutti i volontari del WWF da sempre e per sempre impegnati nella cura del nostro territorio! Tutelare la biodiversità significa tutelare anche noi stessi. Insieme è possibile.
I soci del WWF Roma e Area Metropolitana

Un MIX tra i Fori di Roma Capitale e il lago di Bracciano

10 agosto World Lion Day ma in Africa popolazione diminuita del 43%

foto © Richard Barrett WWF-UK

Il 10 agosto è il World Lion Day ma in 25 anni la popolazione dei leoni africani è diminuita del 43%. Solo in Kenya dal 1994 i leoni sono passati da 750 a 450 individui. La minaccia principale per il futuro di questa specie iconica è la distruzione e la frammentazione del proprio habitat originario, che si è ridotto a 1.600.000 kmq, ovvero l’8% del suo areale iniziale.

Leggi tutto...

Piano di azione nazionale (PAN) sull’uso dei pesticidi: ora è pubblico ma non è ottimale

A forza di insistere ecco il nuovo PAN pesticidi

Dopo alcuni mesi di ritardo è finalmente pubblico il Piano di azione nazionale sull’uso sostenibile dei fitofarmaci (Pan pesticidi), “soprattutto grazie al lavoro delle associazioni del biologico e ambientaliste e all’impegno di alcuni parlamentari che hanno chiesto con insistenza che questo strumento essenziale per le scelte agricole e ambientali venisse aperto alla consultazione pubblica come prevede la normativa”.

Leggi tutto...