banner-areaumida-caffarella

Crisi idrica: i cittadini presi per il "nasone"

Una delle fontanelle "incriminate"

Al via oggi la chiusura dei nasoni di Roma come “misura” per affrontare la crisi idrica e, secondo ACEA, per limitare il prelievo dal Lago di Bracciano, annunciando investimenti mirati alla riduzione della dispersione d’acqua, benvenuti per quanto tardivi ed ancora insufficienti. Peccato che siano ancora assenti misure concrete finalizzate all’adattamento climatico per far fronte a fenomeni come la siccità, che è giunta a colpire anche la Capitale. 

Leggi tutto...

Fuoco senza sosta al Parco di Centocelle di Roma Capitale

Uno degli incendi al Parco di Centocelle

Ben sette incendi in pochi giorni solo dall'inizio della seconda metà di giugno ad oggi al Parco Archeologico di Centocelle, domati non senza difficoltà da vigili del fuoco e protezione civile, in assenza di una rispettosa gestione che assicuri l’accesso all'area ai mezzi antincendio, mantenendo fruibili i percorsi carrabili con sfalci mirati che assolvano anche alla funzione di fasce tagliafuoco.

Leggi tutto...

Report 2017 WWF sul consumo di suolo in Italia

Report WWF 2017 - consumo suolo

E’disponibile on-line l’e-book “Caring for our soil – Avere cura della natura dei territori”, il Report 2017 del WWF Italia (scaricabile qui) che vede il contributo di 27 tra docenti universitari (Camerino, Firenze, L’Aquila, Roma Tre, Tuscia), esperti di Istituti di Ricerca (ISPRA e ISTAT), rappresentanti delle Istituzioni (come la Commissione Europea).

Leggi tutto...