• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
campagna-birra-per-acqua
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Azione antibracconaggio dei Carabinieri Forestali tra Palestrina e Artena

Azioni antibracconaggio da rinforzare

27 novembre 2020 - Dal WWF un plauso ai Carabinieri Forestali. Esprimiamo apprezzamento per l’operazione antibracconaggio condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali nei territori dei comuni di Palestrina e Artena. Preoccupa l’escalation del bracconaggio nell'hinterland della capitale. Urgono misure di tutela e rafforzamento dei controlli.

Leggi tutto...

L’Italia sia ambiziosa nel puntare decisa sulla agricoltura biologica

L'Italia scelga l'agricoltura biologica

L’Italia deve fissare obiettivi più ambiziosi di quelli indicati dalla Commissione UE con la Strategia Farm to Fork, per essere competitive le filiere agroalimentari “Made in Italy” devono poter contare sul 40% della superficie agricola nazionale gestita in agricoltura biologica entro il 2030.

Leggi tutto...

21/11 Giornata Nazionale degli Alberi amici fidati, se curati, anche in città

Sabato 21/11 Giornata Nazionale degli Alberi. Come ogni anno in tutto il Paese si celebra la ricorrenza con la messa a dimora di nuove piante. Maggini: “Gli alberi sono per Roma patrimonio straordinario che chiede una capacità altrettanto straordinaria di competenze e risorse per poterne garantire una gestione corretta e responsabile. Una sfida ancora da vincere alla quale però la Capitale non può sottrarsi.

Leggi tutto...

Greenpeace, Legambiente e WWF: l’alto Lazio deve liberarsi dalla schiavitù delle fossili

foto WWF

17 novembre 2020 - Greenpeace, Legambiente e WWF insieme: l’alto Lazio deve liberarsi dalla schiavitù delle fonti di energia fossili. No a nuove centrali a gas a Civitavecchia, sì a nuovi impianti a fonti rinnovabili come il parco eolico di Tuscania. E’ l’ora del sole e del vento … 

Leggi tutto...

Ci prendiamo un caffè? … Non lo so ci devo pensare

foto © Alffoto

16 novembre 2020 - Il caffè è solo amaro per la Biodiversità. L’80% della deforestazione globale è legata ai nostri stili di vita. Insieme a soia, pellami, carne bovina e legname ogni giorno mangiamo, usiamo o indossiamo foreste. Report del WWF su distruzione degli habitat forestali  Link al report “Quanta foresta avete mangiato, usato o indossato oggi?”

Leggi tutto...

Martedì 17/11 ore 10.00 Webinar WWF: “Riqualificare l’Italia” in 6 aree prioritarie

Italia da riqualificare nel contesto europeo

Martedì 17 novembre alle ore 10 WEBINAR in diretta sulla pagina facebook del WWF Italia: “Riqualificare l’Italia”, le proposte WWF per il PNRR per intervenire in 6 aree prioritarie con i fondi europei. Presenti il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti De Micheli, il Sottosegretario Ambiente Morassut e la Presidente WWF Italia, Donatella Bianchi  facebook.com/wwfitalia

Leggi tutto...

Pagina 83 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti