• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Sono più di milione i cittadini che firmando hanno chiesto all’Europa di difendere le foreste

Il banner della campagna di raccolta firme

16 dicembre 2020 - #TOGETHER4FORESTS - Incredibile successo della campagna lanciata dagli ambientalisti europei per ottenere presto dall’Europa una legge che garantisca il disaccoppiamento dei prodotti importati dalla distruzione degli ecosistemi naturali. Occorre agire contro la deforestazione.

Leggi tutto...

Guardiamoci negli occhi! Gli animali scrivono all’uomo per salvare il clima

11 dicembre 2020 - Guardiamoci negli occhi! Gli animali scrivono all’uomo: per salvare il clima dovete agire adesso! L’attore Giacomo Ferrara legge le loro lettere. Al via la campagna del WWF #CARIUMANI per il carbonio zero, le energie rinnovabili e legge quadro sul clima.  #CARIUMANI   Link alla pagina di campagna wwf.it/azioneclima2030  

Leggi tutto...

Il suolo che spesso consumiamo senza nessuna attenzione è la pelle della Terra

Il consumo del suolo deve fermarsi

8 dicembre 2020 - Il suolo che spesso consumiamo senza nessuna attenzione è la pelle della Terra. Il portale del WWF One Planet School   spiega la sua importanza come “pelle della Terra”. Ci sono più organismi in un cucchiaio di suolo che esseri umani sul Pianeta. 

Leggi tutto...

Stiamo alterando il clima con gravi rischi anche per la nostra salute e sicurezza

foto © WWF US Keith Arnold

3 dicembre 2020 - Nuovi studi confermano che il cambiamento climatico in atto aumenta i rischi per la salute umana, anche a causa degli eventi estremi. Indispensabile azzerare le emissioni di gas serra prima che sia troppo tardi. Report WWF: 

“Pandemie, l’effetto boomerang della distruzione degli ecosistemi”

Leggi tutto...

La Regione Lazio cancella la norma che consentiva la caccia ai confini del Parco d’Abruzzo

Giovane orso nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio, Molise

30 novembre 2020 - La Regione Lazio cancella la norma che consentiva la caccia anche ai non residenti ai confini del parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Soddisfatte le associazioni ambientaliste. Ora serve un ulteriore atto da parte del Presidente Zingaretti per salvaguardare questi territori fondamentali per la tutela dell’Orso bruno marsicano.

Leggi tutto...

WWF Roma e Area Metropolitana e Università degli Studi di Roma Tre di nuovo insieme

Si torna a parlare di rifiuti nella Capitale

29 novembre 2020 – Si è chiusa oggi la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la più grande manifestazione europea dedicata al tema e proprio nella giornata di ieri, sabato 28 novembre, nell’ambito del Master di Primo livello “I percorsi dello storytelling - Teorie, tecniche e contesti delle narrazioni” dell’Università degli Studi di Roma Tre, si è tornati a parlare di rifiuti e della loro gestione.

Leggi tutto...

Pagina 82 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti