• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
5x1000-wwf-2021
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

In camper per l’Orso marsicano nel Parco Nazionale della Maiella

In camper per l'Orso marsicano

26 agosto 2021 - Nella settimana dal 6 al 12 settembre nel Parco Nazionale della Maiella in Abruzzo, il WWF realizza un tour in camper con tappa in 5 comuni (Ateleta, Campo di Giove, Palena, Pizzoferrato e Roccamorice) interessati dalla presenza dell'orso marsicano. Per chi è interessato a partecipare e per tutte le informazioni scrivere a abruzzo@wwf.it (la foto dell'Orso è di Giancarlo Mancori)

Leggi tutto...

A Terracina dischiuse le prime uova di Caretta caretta: anche i volontari WWF a tutela dei nidi

Emozioni forti all'uscita delle prime tartarughine

25 agosto 2021 - A Terracina dischiuse le prime uova di tartaruga Caretta caretta: anche i volontari WWF hanno sorvegliato per quasi due mesi i nidi, tutelando i luoghi nei quali sono state depositate le uova e dopo aver frequentato un corso sulle tartarughe condotto dal prof. Guido Gerosa.

Leggi tutto...

Nuovo report del WWF in attesa dei negoziati Onu sulla Biodiversità dal 23 agosto

20 agosto 2021 - Nuovo report del WWF in vista dei negoziati Onu sulla Biodiversità dal 23/8. Possibili 39 milioni di nuovi posti di lavoro se i governi smetteranno di investire in sussidi che danneggiano la natura, impiegandoli per migliorare le condizioni in cui sono i sistemi naturali. Link al Report "Halve humanity’s footprint on nature to safeguard our future"  

Leggi tutto...

Incendi nel Lazio: obbligatoria e fondamentale la mappatura di tutte le aree percorse dal fuoco

Reagire subito con decisione

19 agosto 2021 - Di gravità inaudita l’attentato alla Tenuta presidenziale di Castelporziano. Tutte le istituzioni ai diversi livelli devono dare risposta immediata e decisa alla deriva incendiaria. Maggini: “Obbligatorio mappare tutte le aree percorse dal fuoco per attivare i divieti posti dalla norma”.

Leggi tutto...

Anche la fauna selvatica è vittima delle fiamme, occorre bloccare la caccia

Anche il Lazio è in fiamme, servono contromisure

16 agosto 2021 - Brucia il Lazio, anche a due passi dalla Capitale, nei Comuni di Tivoli - letteralmente in fumo la Riserva Naturale di Monte Catillo - e di Fara in Sabina. Anche la fauna selvatica è vittima delle fiamme. Il WWF chiede alla Giunta regionale di bloccare la caccia per dare ristoro agli animali e alle associazioni venatorie un atto di responsabilità.

Leggi tutto...

Abbiamo chiesto sempre di salvare il Pianeta invece qualcuno lo sta bruciando…

Criminali stanno bruciando il nostro Pianeta

15 agosto 2021 - Fiamme senza fine: non si placano gli incendi nel bacino del Mediterraneo. Terribili gli impatti sulla fauna selvatica in Italia, Grecia, Turchia e Russia. Gli effetti dei devastanti incendi boschivi non si fermeranno una volta spente le fiamme. Incalcolabili i danni a persone e natura. La campagna del WWF per fermare l'emergenza incendi>> 

Leggi tutto...

Pagina 62 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti