• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
canoa nel lago
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Attiviamoci per il nostro territorio: se avvistiamo un incendio chiamiamo subito!

Un mezzo antincendio aereo

7 giugno 2020 - Boschi e foreste, assieme all’acqua e agli strati dell’atmosfera, sono i pilastri insostituibili che consentono la nostra vita! Eppure, soprattutto nel periodo estivo, grandi porzioni di territorio subiscono il passaggio delle fiamme con degli incendi che quasi sempre, sono provocati proprio dall’uomo, spesso per personali e biechi interessi economici a vario titolo, a volte per pura follia. Più raramente anche per distrazione e noncuranza, purtroppo…

Leggi tutto...

Venerdì 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente: tutti i segnali del Pianeta

5 giugno Giornata mondiale dell’Ambiente: il WWF pubblica il Report “Planet Escape Room”, tutti i segnali che il pianeta ci ha mandato negli ultimi mesi, a volte anche urlando, purtroppo. Non è rinviabile il momento, e spetta a noi ora il compito, di trovare insieme la soluzione per costruire il mondo che verrà.

Leggi tutto...

50 proposte del WWF al Governo per tenere insieme rilancio economico e sostenibilità

Rilancio economico e sostenibilità sotto lo stesso cielo!

4 giugno 2020 - Il WWF invia al governo un documento con scelte strategiche formulate con 50 proposte per l’Italia che verrà. Indispensabile che finalmente rilancio economico e sostenibilità percorrano fianco a fianco lo stesso sentiero per la ripresa del Paese  Qui il documento completo

Leggi tutto...

Pesa 4 etti e sta bene la cucciola di volpe trovata a Rieti e consegnata alle Guardie WWF

La cucciola di volpe salvata - foto di V. Pazzaglia

4 giugno 2020 - Nella mattinata del 2 giugno le Guardie Volontarie del WWF hanno ricevuto un messaggio nel quale una persona dichiarava di aver trovato un cucciolo di volpe nella zona di Rieti e chiedeva cosa poteva fare per aiutarlo.

Leggi tutto...

Terminillo TSM: un progetto fallimentare invece di proposte di sviluppo sostenibili

Il Terminillo merita una crescita sostenibile

3 giugno 2020 - Di seguito il testo del documento sul progetto “Terminillo Stazione Montana” redatto da WWF Lazio, FederTrek – Escursionismo  Ambiente, Club Alpino Italiano GR Lazio, European Consumers,  Italia Nostra - Sabina e Reatino, Mountain Wilderness Lazio, Salviamo il Paesaggio Rieti e Provincia, Postribù, Inachis sez. Gabriele Casciani Rieti, Altura Lazio, Salviamo l’Orso.

Leggi tutto...

Il WWF in Abruzzo cerca volontari per proteggere l’Orso Bruno marsicano

Una esperienza unica con gli esperti WWF

30 maggio 2020 - Continua la campagna per la conservazione dell’Orso bruno marsicano del WWF, consapevoli che per vincere questa sfida c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Per questo l’Associazione cerca volontari che abbiano a cuore la salvaguardia dell’Orso e siano disponibili a dare un pò del loro tempo per realizzare azioni pratiche in favore della specie. Per candidarsi: abruzzo@wwf.it - Link alla campagna Orso2x50>>

Leggi tutto...

Pagina 100 di 221

  • Inizio
  • Indietro
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti