• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
campagna-birra-per-acqua
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Un regalo dal Panda per amici speciali …

Mangiatoiadisegnata da FULCO PRATESI

A Natale siamo tutti più buoni! Pettirossi, occhiocotti, cinciarelle: condividi con loro la gioia del Natale! Creare una mangiatoia è un modo per sostenere gli uccelli delle nostre città nella stagione fredda, quando è molto più difficile trovare cibo. Poi inviate una foto dei vostri ospiti alati per capire chi è venuto a fare visita inviando a info@wwfroma.it

Leggi tutto...

Il WWF vuole l’Italia apripista in Europa sul dis-inquinamento da plastica

Plastica ovunque, cosa abbiamo fatto?

In merito all’accordo UE sulla plastica IL WWF chiede all’Italia di anticipare la riforma Europea nel decreto plastic free. Occorre una cauzione sugli imballaggi monouso, la Natura è soffocata dalla plastica. Oltre 600mila le firme raccolta dalla petizione WWF. Il WWF chiede all’Italia di essere apripista in Europa sul dis-inquinamento da plastica.

Leggi tutto...

Non possiamo più indugiare sui cambiamenti climatici !

Chiusa la COP24 sul clima

Alla conclusione della COP24 sul clima a Katowice, andata ben oltre i tempi previsti, il WWF accoglie con favore i progressi verso l’adozione di un “Libro delle regole” per rendere operativo l'accordo di Parigi, e anche i segnali di volontà di aumentare le ambizioni venuto dalla Conferenza ONU, ma ancora non siamo al livello di accelerazione dell’azione necessario per affrontare l'emergenza climatica.

Leggi tutto...

Domenica 16/12: sopralluogo dei volontari WWF nel Parco della Mistica

Il Presidente Maggini partecipa alla visita

Domenica 16 dicembre volontari del WWF hanno effettuato in mattinata un sopralluogo al Parco di Mistica (Campagna One Million Ponds), area verde compresa all'interno del Comprensorio storico-archeologico del Fosso di Tor Tre Teste, di Mistica e di Casa Calda, un lembo intatto di agro romano attraversato dai resti dell’Acquedotto Alessandrino.

Leggi tutto...

Torna in sicurezza l’Orso Marsicano sul versante laziale del Parco

Il Consiglio di Stato riporta l'orso bruno in sicurezza!

Il Consiglio di Stato accoglie le richieste di ENPA, LAC, LAV e WWF che chiude in modo definitivo la caccia nel versante laziale della zona di protezione esterna del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Accolte le richieste di ENPA, LAC, LAV e WWF: “Un passo importante per la sicurezza dell’orso marsicano, specie a rischio estinzione”.

Leggi tutto...

Sulla pesca nuovo rapporto WWF: basta spreco alimentare

Olhao Portugal 2017_Nuno Alve
In vista dell'entrata in vigore della norma sugli scarti di pesce  – 1/1/2019 – il WWF propone soluzioni per i pescatori contro lo ‘spreco alimentare’ di pescato. Ogni anno oltre 7 milioni di tonnellate di pesce vengono rigettate in mare a livello globale. In Europa siamo in ritardo sulla attuazione di una politica comune.

Leggi tutto...

Pagina 150 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti