• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

3 marzo World Wildlife Day 2022-GIORNATA MONDIALE DELLA FAUNA SELVATICA

Giornata Mondiale della Fauna selvatica

1 marzo 2022 - Il 3 marzo è la Giornata Mondiale per ricordare le specie simbolo come ad esempio Orso e Lupo e tutte le specie residenti in ambiti urbani. Maggini “Roma è ricca di biodiversità, un patrimonio unico che merita cura e attenzione, anche per il fenomeno della road mortality in aumento”.

Leggi tutto...

Energia: anche in questo momento drammatico la soluzione non è riattivare il carbone

Davvero il carbone? E per quanto ancora...

Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia affermano che anche in questo momento drammatico la soluzione energetica non è quella di riaprire le centrali a carbone, ma di reagire con la spinta decisiva alla vera alternativa: le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica.

Leggi tutto...

Flash mob a Roma per il Pratone di Torre Spaccata

MEGLIO PARCO dice lo striscione

26 febbraio 2022 - Stamattina a partire dalle ore 9.00 il comitato per la difesa del pratone di Torre Spaccata si è dato appuntamento in Via Sommariva, 49 per effettuare un flash-mob contro la cementificazione e la speculazione edilizia sull'area.

Leggi tutto...

Il bracconaggio uccide nel Lazio un raro Ibis Eremita

17 febbraio 2022 - Ancora un caso di bracconaggio stavolta nel Lazio, a cadere sotto i colpi di arma da fuoco un raro ibis eremita nei pressi della Riserva Naturale Statale Litorale Romano e dell'Oasi Lipu di Castel di Guido. Il WWF chiede ancora di rafforzare il contrasto ai crimini di Natura

Leggi tutto...

La legge sulla caccia compie 30 anni. Sondaggio e Report del WWF per un bilancio

Foto Domenico Aiello - WWF Italia

11 febbraio 2022 - Dal sondaggio risulta che il 76% degli italiani non trova giusto che la caccia sia praticata, mentre nel Report secondo il WWF appare chiaro come oggi serva un testo unico che tuteli la fauna selvatica nel suo complesso limitando fortemente la caccia.

Leggi tutto...

La tutela dell’Ambiente è nella Costituzione italiana, art.9 e 41. Una riforma epocale

Lago di Bracciano - foto Luigi Ianniello

8 febbraio 2022 - L’ambiente è nella Costituzione. Per il WWF una riforma epocale, è stata vinta una battaglia storica, ora occorre un intervento organico per tutelare la Natura d’Italia.
Il WWF accoglie con estrema soddisfazione la votazione della Camera sulla riforma degli articoli 9 e 41 e ritiene debbano essere il presupposto di un intervento organico per adeguare strumenti normativi vigenti a tutela della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali.

Leggi tutto...

Pagina 52 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti