• TPL_BEEZ3_SKIP_TO_CONTENT

WWF Roma e Area Metropolitana

  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti
banner-areaumida-caffarella
Seguici su Facebook InstagramSeguici su Twitter Seguici su Youtube Resta aggiornato con i Feed Scrivici
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier

Consumo del suolo: fermiamoci adesso!

Molto territorio agricolo sta scomparendo

Territorio sotto attacco! Quello che il WWF scrive da anni è evidenziato dall’ultimo rapporto ISPRA sul consumo del suolo. Coste italiane quasi cancellate dal cemento, le aree interne irriconoscibili. Basta con il cemento che distrugge per sempre! Occorre una legge che curi finalmente questa malattia.

Leggi tutto...

Nel Mare Mediterraneo il 50% di squali è a rischio

Carcharodon carcharias-ColourEDAntoni-CMYK-OK2016

Sono descritti dal cinema come i peggiori predatori dell’uomo in mare. E’ invece accertato che nella realtà il 50% delle specie di squali del Mar Mediterraneo sono a rischio e il loro grande predatore è proprio l’uomo! La pesca accidentale è tra le prime cause. Un progetto del WWF in Adriatico prevede alleanza coi pescatori e ricercatori per ridurre danni del "by-catch”. PER SOSTENERE IL PROGETTO, LA CAMPAGNA WWF ‘ADOTTA UNO SQUALO’

Leggi tutto...

Pesticidi in città: ambiente e salute dei cittadini a rischio

Pesticidi: il nostro peggior futuro

Anchise, Equivita, European Consumers, FederBio e WWF, nell’ambito della campagna nazionale “Cambia la Terra” lanciano una urgente azione d’informazione sulla pericolosità delle pratiche di disinfestazione sia sul territorio sia in ambito urbano.

Leggi tutto...

13 luglio: convegno sulla politica agricola comune alla Camera dei Deputati

Agricoltura: per una politica comune

Venerdì 13 luglio a Roma presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati (palazzo San Macuto, Via del Seminario,76) si svolgerà un convegno organizzato dalla Coalizione #CambiamoAgricoltura nel quale si si confronteranno le istituzioni, il mondo accademico, le associazioni agricole le Ong si confronteranno sul futuro della Politica Agricola Comune.

Leggi tutto...

Continuano! A Trento si accaniscono su orsi e lupi…

PNA - Orso-Marsicano - foto G.Mancori

Il WWF chiede al Governo di impugnare la legge approvata dalla provincia di Trento su possibili abbattimenti di orsi e lupi che rappresenta un atto grave contro la Costituzione e contro il buon senso. La fauna è un bene indisponibile dello Stato e quindi di tutti e nessuno può compiere atti così gravi in autonomia.

Leggi tutto...

10 luglio Fish Dependance Day: finite le ‘scorte’ europee, da oggi solo pesce importato

Mare del Lazio visto dal Circeo

Dal 6 aprile scorso l’Italia aveva già esaurito le proprie risorse ittiche interne. L’ultimo rapporto Fao mostra gli oceani fortemente sfruttati e milioni di persone che dipendono da essi.

Leggi tutto...

Pagina 167 di 220

  • Inizio
  • Indietro
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • Avanti
  • Fine

GRUPPO PIGNETO PRENESTINO

  • Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica

    Incontro sulla progettazione del Parco di Mistica Sabato 14 giugno 2025, presso Agricoltura Capodarco, si è svolto un nuovo incontro del percorso di progettazione del Parco della[…]

  • Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio

    Incontro sul Parco Lineare di Roma Est al V Municipio Mercoledí 11 giugno 2025 si è svolto, nella sede del V Municipio a Via Torre Annunziata, un nuovo incontro sul[…]

WWF LITORALE LAZIALE

  • URBAN NATURE 2025

    URBAN Nature è l’evento nazionale del WWF che serve a sensibilizzare sull’importanza della natura nelle città. Perchè da 9 anni[…]

  • Parco del mare: cronistoria di un impegno condiviso

    Non è facile sintetizzare un’attività che ci ha visti impegnati dal mese di gennaio, a dire il vero anche da[…]

  • copyright
  • privacy
  • cookie law
  • sitemap
crediti

Informativa sui Cookie

Questo sito fa uso solo di cookie tecnici per la gestione della sessione di navigazione Maggiori dettagli

Accetto
  • Il territorio
  • Territorio fauna e flora dell’area metropolitana
  • Territorio fauna e flora di Roma Capitale
  • Attività e progetti
  • Natura in città - Urban nature
  • Educazione
  • Acqua fiumi e laghi
  • Incontri e attività sul territorio
  • Clima - eart hour
  • Le Oasi WWF nel Lazio
  • Oasi di Lago Secco
  • Oasi di Pian Sant’Angelo
  • Oasi di Macchiagrande
  • Oasi di Bosco Foce dell’Arrone
  • Oasi Vasche di Maccarese
  • News
  • Aggiornamenti dal WWF Roma
  • Sala stampa
  • Ufficio stampa
  • Iniziative
  • Il Panda a teatro
  • Documenti
  • Documenti e dossier
  • home
  • chi siamo
  • iscriversi al WWF
  • contatti